top of page


Garmin Fenix 8 vs Forerunner 955 – provato dai runner RunRitual (2025)
I miei runner ci dicono che il nuovo Garmin Fenix 8 sembra un computer da polso , mentre il Forerunner 955 resta il più equilibrato per chi vive la corsa ogni giorno.Dopo tre settimane di test RunRitual su strada, pista e trail, il verdetto è chiaro: due filosofie diverse per un solo obiettivo, correre meglio, con più dati e meno rumore.Il Fenix 8 è un multisport di lusso che cattura ogni metrica ambientale e fisiologica, il 955 è lo strumento puro per chi vuole efficienza

Run Ritual
20 ottTempo di lettura: 4 min


Scarpe pioggia e freddo per maratone autunnali – Guida tecnica RunRitual
Negli anni, allenando centinaia di runner in autunno, ho imparato che la differenza tra una maratona chiusa bene e una finita con piedi...

Run Ritual
5 ottTempo di lettura: 5 min


Nike Pegasus Premium vs Puma Deviate Nitro 3: confronto reale tra me i runner RunRitual e il coach
Introduzione tecnica: test sul campo Abbiamo messo alla prova Nike Pegasus Premium e Puma Deviate Nitro 3 in condizioni reali, non in...

Run Ritual
4 ottTempo di lettura: 6 min


Maglia termica running inverno 2025: Asics Road Winter vs Under Armour Outrun The Storm
L’errore tipico del runner in inverno Ore 7:00, 3 °C, umido. Ho visto un runner in pista con intimo tecnico, termica pesante e giacca...

Run Ritual
3 ottTempo di lettura: 5 min


Marche di scarpe da running: guida tecnica ai brand più famosi
Chi corre sa bene che la scelta delle marche di scarpe non è un dettaglio. Le trovi ovunque: Nike , Adidas, Asics , Brooks, Hoka ,...

Run Ritual
22 setTempo di lettura: 4 min


Scarpe da corsa donna vs uomo: differenze reali e come scegliere il modello giusto
Quando entri in un negozio di running e vedi la doppia fila di scaffali, scarpe da corsa donna da un lato e scarpe uomo dall’altro, ti...

Run Ritual
21 setTempo di lettura: 7 min


Scarpe comode per camminare: guida completa e modelli migliori
Camminare bene non è questione di chilometri, ma di biomeccanica. Una scarpa realmente comoda permette al piede di rullare in modo naturale, riducendo micro-traumi e dispersione di energia. Le scarpe comode per camminare non sono semplici modelli “morbidi”: devono garantire ammortizzazione progressiva, stabilità sull’avampiede e supporto plantare calibrato . Nel 2025 i brand più affidabili – Hoka, Skechers, Brooks, Nike e Asics – hanno evoluto le loro linee walking con int

Run Ritual
14 setTempo di lettura: 3 min


Come lavare le scarpe da running in lavatrice senza rovinarle
Ogni runner conosce bene la scena: dopo un allenamento sotto la pioggia , un trail infangato o una settimana di uscite consecutive, le...

Run Ritual
6 setTempo di lettura: 3 min


New Balance Fresh Foam X 880v15 vs Hoka Mach 6 il confronto tecnico che serve davvero ai runner
Quando si parla di scarpe da corsa, il rischio è sempre quello di fermarsi alle brochure commerciali o alle recensioni generiche. Ma per...

Run Ritual
5 setTempo di lettura: 5 min


Asics Sonicblast vs Megablast: la guida definitiva per scegliere la scarpa giusta
Scegliere la scarpa giusta non è mai un dettaglio. Per un runner evoluto significa correre meglio, più a lungo e ridurre il rischio di...

Run Ritual
2 setTempo di lettura: 5 min


Salomon XT-6 vs Speedcross 6: il confronto sul campo con i miei runner
Quando un runner mi chiede quale scarpa scegliere tra la Salomon XT-6 e la Salomon Speedcross 6 , non mi limito mai a rispondere con le...

Run Ritual
24 agoTempo di lettura: 4 min


Brooks Ghost 16 vs New Balance 1080v13 – comfort e versatilità a confronto
Le Brooks Ghost 16 e le New Balance 1080v13 sono due icone nel mondo dei daily trainer, entrambe progettate per offrire comfort e...

Run Ritual
13 agoTempo di lettura: 3 min


ASICS Novablast 5 vs Hoka Clifton 10 – reattività o ammortizzazione massima?
Scegliere tra ASICS Novablast 5 e Hoka Clifton 10 significa decidere quale filosofia di corsa privilegiare: reattività e spinta...

Run Ritual
13 agoTempo di lettura: 3 min


Scarpe nuove da running: come adattarle senza dolori e migliorare le prestazioni
Il momento critico del cambio scarpe. Cambiare le scarpe da running non è solo questione di estetica o novità : per un runner evoluto è...

Run Ritual
10 agoTempo di lettura: 4 min


Nike Pegasus Trail 5 vs Salomon Sense Ride 5: il test definitivo
Perché questo confronto conta davvero per i runner “misti” Sempre più runner si allenano su percorsi ibridi: asfalto, ciclabili, sterrato...

Run Ritual
9 agoTempo di lettura: 3 min


Scarpe da allenamento 2025: come inserirle in una rotazione stagionale consapevole
Perché le scarpe da allenamento sono il fulcro della rotazione Nel 2025 il concetto di scarpe da allenamento non può più essere ridotto a...

Run Ritual
8 agoTempo di lettura: 4 min


Scarpe nuove, fastidi al piede: come adattare arco e punta
Uno dei momenti più critici nel percorso di un runner non è un infortunio vero e proprio, ma qualcosa di molto più sottile: l’adattamento...

Run Ritual
20 lugTempo di lettura: 4 min


Attrezzatura running gara e allenamento: tutto il necessario
Correre bene significa curare ogni dettaglio, non solo ritmo o distanza. Anche la migliore preparazione può risentire di una scelta...

Run Ritual
15 lugTempo di lettura: 4 min


Hoka Clifton 9 vs Brooks Ghost 15. Le scarpe a tutto confort
Quando si parla di scarpe da running con ammortizzazione bilanciata e grande versatilità, Hoka Clifton 9 e Brooks Ghost 15 sono due...

Run Ritual
6 lugTempo di lettura: 5 min


Porta telefono corsa: come evitare il formicolio al braccio
Introduzione Durante le sessioni di running è ormai abituale correre con lo smartphone, per motivi di sicurezza, tracciamento...

Run Ritual
24 giuTempo di lettura: 3 min

Consigli e guide per la tua corsa al top

bottom of page