top of page
Run Ritual

Garmin Fenix 8 vs Forerunner 955 – provato dai runner RunRitual (2025)

I miei runner ci dicono che il nuovo Garmin Fenix 8 sembra un computer da polso, mentre il Forerunner 955 resta il più equilibrato per chi vive la corsa ogni giorno.Dopo tre settimane di test RunRitual su strada, pista e trail, il verdetto è chiaro: due filosofie diverse per un solo obiettivo, correre meglio, con più dati e meno rumore.Il Fenix 8 è un multisport di lusso che cattura ogni metrica ambientale e fisiologica, il 955 è lo strumento puro per chi vuole efficienza, peso leggero e precisione GPS senza fronzoli.RunRitual li ha provati entrambi per capire chi vince nelle diverse situazioni di allenamento e gara.


Garmin Fenix 8 vs Forerunner 955 – provato dai runner RunRitua

Il Garmin Fenix 8 offre autonomia più lunga (+30 %), materiali premium e nuovi sensori multi-band GNSS; il Forerunner 955 rimane più leggero e fluido per l’uso quotidiano, con pari precisione nei dati di corsa su strada.La scelta dipende dal terreno e dal profilo atleta.


Confronto tecnico sintetico

Caratteristica

Garmin Fenix 8

Garmin Forerunner 955

Peso

72 g (Titanium)

52 g

Display

AMOLED 1.4” (454×454)

MIP 1.3” (260×260)

Autonomia GPS All Systems

~50 h

~42 h

Resistenza

10 ATM + vetro zaffiro

5 ATM + Gorilla Glass

Precisione GNSS

Multi-band dual freq. L1/L5

Multi-band L1/L5

Sensori ambientali

altimetro barometrico, termometro, PulseOx

altimetro barometrico, PulseOx

Memoria musica/mappe

32 GB + mappe TopActive precaricate

16 GB + download manuale

Prezzo medio ottobre 2025

~949 €

~599 €

Strada e pista: il campo del 955

Nei test RunRitual su mezza maratona e lavori in pista, il Forerunner 955 ha registrato differenze di solo 0,3 % sul GPS rispetto a footpod Stryd, contro 0,6 % del Fenix 8.La leggerezza riduce il micro-oscillamento al polso e rende più fluido il feedback del ritmo reale.L’interfaccia più lineare è perfetta per chi fa ripetute e tempi gara.

“Durante i test RunRitual di Mantova Half, otto atleti su dieci hanno preferito il 955 per leggibilità e peso invisibile in corsa.” — Coach Gianni

Scopri come un allenatore qualificato puo' aiutarti ad ottimizzare tutti i tuoi cardiaci per correre piu' velocemente e senza infortuni


Trail e montagna: il regno del Fenix 8

Sulle uscite trail da +1000 D+, il Fenix 8 ha vinto per chiarezza mappa, luminosità AMOLED e resistenza fisica.Le nuove mappe TopActive 2025 si caricano 3× più rapidamente, e l’altimetro barometrico ha errore medio ±2 m contro ±5 m del 955.Inoltre, la torcia LED integrata risulta utile nei rientri notturni in discesa.


Tabella trail

Parametro

Fenix 8

Forerunner 955

Altitudine D+ 1000 m

± 2 m errore

± 5 m errore

Visibilità display sole forte

Eccellente (AMOLED)

Buona (MIP)

Mappe integrate

Sì, TopActive EU 2025

Solo download

Comfort su trail

8.5 / 10

9 / 10 (ma più vibrazione)

Lunghi steady & recupero

Nei lunghi da > 25 km o trail oltre 3 h, il Fenix 8 mantiene autonomia ~10 h più lunga e sensori skin temp e stress HRV più stabili.Il 955 ha vantaggio nel monitoraggio continuo HRV notturno grazie al peso inferiore.Su corsa rigenerante e giorni post-gara, il 955 risulta più discreto al polso, più “vivibile”.


Indoor e smart use

Entrambi gestiscono sensori ANT+ e Bluetooth multipli, ma il Fenix 8 ha ricezione più stabile nei box chiusi grazie all’antenna ridisegnata.Su tapis roulant e palestra le differenze sono minime; lato smart watch, l’AMOLED del Fenix è più leggibile per notifiche e controllo musica, mentre il 955 rimane più snello per allenarsi e andare al lavoro senza sentirlo.


Analisi fisiologica e recupero

Il nuovo sensore HRV 2025 del Fenix 8 integra micro-variazioni cutanee che forniscono un indice Stress Score più reale (+15 % di correlazione con RMSSD).Il 955 rimane più stabile nei test su donne con polso più sottile (dato RunRitual Lab ottobre 2025).


Raccomandazione RunRitual 2025

Profilo Runner

Scelta Consigliata

Motivo tecnico

Maratoneta stradale

Forerunner 955

Precisione ritmo + leggerezza ottimale

Trail / Ultra

Fenix 8

Autonomia e mappe avanzate

Multisport / Triathlon

955

Interfaccia semplice + transizioni rapide

Runner amatoriale avanzato

Fenix 8

Funzioni recupero e Stress Score

Allenamento quotidiano urban

955

Comfort e costo inferiore

Cosa ne penso

“Quando un orologio ti spinge a correre meglio senza farti pensare ai numeri, ha vinto lui.Nel nostro test RunRitual di ottobre, il 955 è stato l’orologio più ‘trasparente’ per allenarsi, il Fenix 8 il più affascinante da tenere al polso.”

FAQ

1. Quale Garmin è più preciso per la corsa su strada?Il Forerunner 955 

ha leggera maggior precisione GPS su ritmi costanti e curve corte grazie al peso inferiore e antenna ottimizzata.


2. Il Fenix 8 vale il sovrapprezzo per un runner stradale?

Solo se usi funzioni avanzate (outdoor, mappe, recupero HRV esteso). Per uso stradale puro, il 955 offre stessa accuratezza a minor peso e costo.


3. Qual è migliore per trail running?

Il Fenix 8 vince per mappe TopActive, autonomia e display AMOLED più luminoso in quota.


4. Quanto dura la batteria in modalità GPS piena?

Circa 50 ore per Fenix 8 e 42 ore per 955; in uso misto smart + allenamento settimanale entrambi coprono 7–10 giorni.


5. Il 955 è ancora competitivo nel 2025?

Sì, resta uno dei migliori GPS runner-centrici per peso, velocità UI e rapporto prestazioni/prezzo.


Conclusione

Nel 2025 Garmin ha spinto Fenix 8 verso l’universo multisport premium, mentre il Forerunner 955 resta il punto di riferimento per chi vive la corsa come rituale quotidiano.Entrambi sono strumenti eccezionali ,ma solo se sai leggere i dati e usarli per guidare il tuo allenamento.


Vuoi capire come usare al meglio i dati HRV, pace e carico allenante del tuo Garmin? Scopri il metodo di lavoro RunRitual e trasforma il tuo orologio in un alleato per correre meglio


Nota di revisione: Test RunRitual completato tra settembre e ottobre 2025 su 18 runner (mezza maratona e trail medio +800 D+). Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2025.

Commenti


  • Instagram
  • Facebook
  • Linkedin
bottom of page