Hoka Clifton 9 vs Brooks Ghost 15. Le scarpe a tutto confort
- Run Ritual
- 6 lug
- Tempo di lettura: 5 min
Quando si parla di scarpe da running con ammortizzazione bilanciata e grande versatilità, Hoka Clifton 9 e Brooks Ghost 15 sono due modelli che ricorrono spesso nelle scelte dei runner amatori e regolari. Entrambe offrono comfort, affidabilità e prestazioni solide per allenamenti quotidiani, ma con filosofie molto diverse sotto il piede.
In questo confronto analizziamo caratteristiche tecniche, vantaggi e differenze per aiutarti a scegliere la scarpa più adatta al tuo stile di corsa.
Perché confrontare Clifton 9 e Ghost 15?
Ammortizzazione diversa, stesso obiettivo
La Hoka Clifton 9 punta su un’ammortizzazione leggera e fluida, con un design rocker che accompagna il passo.
La Brooks Ghost 15 offre una schiuma più classica, soffice ma reattiva, pensata per chi cerca una sensazione stabile e naturale.2. Filosofia d’appoggio e postura
Clifton 9 è costruita su un drop basso (5 mm) e suola oversize, favorendo un appoggio più centrale e morbido.
Ghost 15 adotta un drop tradizionale (12 mm), utile per chi tende a tallonare e cerca una transizione familiare

Filosofia d’appoggio e postura
Clifton 9 è costruita su un drop basso (5 mm) e suola oversize, favorendo un appoggio più centrale e morbido.
Ghost 15 adotta un drop tradizionale (12 mm), utile per chi tende a tallonare e cerca una transizione familiare.

Uso ideale
Clifton 9 è preferita da chi cerca protezione leggera su distanze medio-lunghe, anche per runner con tecnica evoluta.
Ghost 15 è perfetta per runner neutri che vogliono una scarpa affidabile per tutti i giorni, specie su corsa continua e lenta.
Confronto tecnico
Caratteristica | Hoka Clifton 9 | Brooks Ghost 15 |
Ammortizzazione | Morbida, fluida, CMEVA | Morbida e progressiva, DNA Loft v2 |
Drop | 5 mm | 12 mm |
Peso | ~248 g | ~280 g |
Sensazione sotto il piede | Protettiva, stabile, rolling | Classica, lineare, ben assestata |
Tipo di corsa ideale | Lento, medio, rigenerante | Lento, jogging, uso quotidiano |
Stabilità | Buona per Hoka, ma neutra | Neutra molto stabile |
Durata stimata | ~600 km | ~700 km |
Transizione | Rocker, spinta fluida | Tradizionale, piena suola |
Appoggio ideale | Mesopiede / avampiede | Tallone / mesopiede |
Quale scarpa scegliere?
Vuoi una corsa leggera, con effetto rolling e ritmo fluido?
Hoka Clifton 9 è ideale se sei un runner che appoggia bene al centro del piede e cerchi protezione senza rigidità.
Sei un runner tradizionale, ti piace l'appoggio sul tallone e vuoi una scarpa confortevole e prevedibile?
Brooks Ghost 15 è una garanzia: versatile, duratura, stabile su ogni superficie
Se cerchi una scarpa da rotazione post-gara o per rigenerare le gambe, Clifton 9 è eccellente per rilassare tendini e articolazioni
Per chi si allena tutti i giorni su ritmi regolari, Ghost 15 è instancabile e ha una durata chilometrica superiore
Errori comuni nella scelta tra Clifton e Ghost
Confondere morbidezza con instabilità: Clifton 9 è morbida ma controllata, non va confusa con le super-soft instabili.
Ignorare il drop: chi ha un tendine d’Achille fragile o poca flessibilità potrebbe preferire il 12 mm della Ghost.
Sottovalutare la sensazione sotto il piede: Clifton è più “verticale e rotonda”, Ghost più “piena e classica” — va provata in base al tuo appoggio.
Parametro | Hoka Clifton 9 | Brooks Ghost 15 |
Facilità di calzata | Ottima: tomaia ampia e linguetta morbida | Classica: tomaia standard, leggermente più chiusa |
Allacciatura | Morbida, flessibile, meno strutturata | Solida, bloccaggio preciso, linguetta più stabile |
Flessibilità avampiede | Elevata: favorisce rullata fluida | Media: più rigida, controllata |
Tomaia / traspirazione | Buona, mesh sottile ma non eccezionale | Ottima: mesh tecnico più aperto e resistente |
Durata tomaia | Media: si logora prima in zona avampiede | Alta: struttura più protettiva e durevole |
Durata intersuola | Media (~600 km), più soggetta a cedimento | Alta (~700+ km), progressiva e costante |
Comportamento sotto fatica | Più morbida, meno stabile con caviglie stanche | Più stabile, affidabile fino a fine corsa |
Tenuta su bagnato | Discreta, migliorata rispetto a versioni precedenti | Migliore: suola più continua e versatile |
Consigli pratici per runner
Provale entrambe in negozio su tapis roulant o all’esterno, anche solo per 500 metri: la differenza è immediata.
Se alterni lavori lenti e progressioni, usa Clifton per i giorni di scarico e Ghost per i lunghi stabili.
Rotazione consigliata per maratoneti amatori: Clifton 9 post-lungo o nei rigeneranti, Ghost 15 per lunghi medi o jogging da 60’.
In estate o con molte ore di corsa in piedi, Ghost 15 tende a surriscaldare meno, grazie a una tomaia più traspirante.
Profilo runner | Hoka Clifton 9 | Brooks Ghost 15 |
Uomo < 70 kg | Ottima scelta, protegge senza sovraccaricare | Buona, ma più pesante ai piedi leggeri |
Uomo 70–85 kg | Buona, se appoggio stabile | Ottima: ammortizzazione progressiva |
Uomo > 85 kg | Al limite: attenzione a instabilità laterale | Preferibile: struttura più piena e stabile |
Donna < 55 kg | Ideale: leggera, flessibile, molto protettiva | Buona, ma meno agile |
Donna 55–70 kg | Ottima se postura controllata | Ottima per corse lente, più “sicura” |
Donna > 70 kg | Rischio di compressione eccessiva della schiuma | Più affidabile nel tempo, maggiore sostegno |
Tutto quello che devi sapere per sceglierle
La Hoka Clifton 9 è adatta a runner principianti?
Sì, se il runner ha un appoggio neutro e non ha problemi di equilibrio. La rullata è molto fluida, ma serve un minimo di controllo posturale. Per chi tallona forte o è instabile, meglio iniziare con Ghost 15.
La Ghost 15 è troppo rigida per ritmi lenti?
No, ma ha una transizione più classica. È più piatta rispetto alla Clifton e può sembrare meno “guidata”, ma resta comoda e tollerante anche su jogging blando.
Qual è meglio per il recupero attivo dopo una gara?
Clifton 9. Il mix di morbidezza e leggerezza aiuta le articolazioni a rigenerarsi meglio, soprattutto nei due giorni post-gara o nei lunghi lenti.
Se corro su asfalto irregolare o sterrato leggero, quale scelgo?
Ghost 15 ha una suola più continua e piatta, migliore su fondo irregolare o bagnato. Clifton 9 ha buona aderenza ma più volume sotto, quindi meno diretta.
Quale ha maggiore durata in km?
Ghost 15 ha un'intersuola più densa e resistente: mediamente regge meglio oltre i 600–700 km. Clifton 9 tende a perdere struttura prima, specie se usata su terreni caldi o abrasivi.
Clifton 9 è indicata per runner pesanti (>80 kg)?
Sì, ma non è la più stabile del mercato. Se si hanno appoggi collassanti o pronazione, meglio valutare scarpe più stabili (es. Arahi o Glycerin GTS)
Conclusione
Hoka Clifton 9 e Brooks Ghost 15 sono due ottime scelte per runner che cercano comfort e affidabilità nell’allenamento quotidiano
La Clifton 9 è perfetta per chi ama l’effetto rocker e una corsa più moderna e ammortizzata, senza peso eccessivo.
La Ghost 15 rappresenta il riferimento classico per chi vuole una scarpa facile, durevole e stabile a ogni passo.
Scegli in base al tuo stile di corsa, non solo alla marca: la scarpa giusta ti aiuta a respirare meglio, risparmiare energia e recuperare più velocemente.
Comments