top of page


Scarpe da atletica: Adidas DistanceStar vs Adidas Sprintstar
Quando parliamo di atletica leggera, la scelta delle scarpe giuste diventa cruciale per prestazioni ottimali. Ma attenzione: le scarpe da...

Run Ritual
7 giuTempo di lettura: 4 min


Scarpe per la maratona: quelle scelte dai pacer nel 2025
In ogni maratona ci sono due verità. La prima: tutti cercano la scarpa “migliore”.La seconda: chi fa il pacer non può permettersi di...

Run Ritual
7 giuTempo di lettura: 4 min


Core stability e running: tabelle e video
La Core Stability rappresenta la base fondamentale per un running performante, sicuro ed efficiente. Approfondiamo ogni aspetto tecnico...

Run Ritual
7 giuTempo di lettura: 3 min


Allenamento corsa: metodo italiano vs metodo British – differenze, stimoli e applicazioni pratiche
Correre non è solo sommare chilometri. Dietro ogni seduta c’è un modello di pensiero, e la scelta del metodo può determinare non solo i...

Run Ritual
1 giuTempo di lettura: 4 min


Mental coach corsa: 4 blocchi mentali, 1 metodo
Sono un coach running. Disegno tabelle, accompagno in gara, seguo chi vuole migliorare nella corsa. Ma da anni ormai so che una tabella...

Run Ritual
1 giuTempo di lettura: 4 min


Corsa e ansia: quando la mente frena le gambe
Per tanti runner la corsa è uno sfogo, un momento di libertà mentale. Ma per molti altri è l’esatto contrario: un gesto che scatena...

Run Ritual
1 giuTempo di lettura: 4 min


Tiroide e running : quando la corsa rivela ciò che il corpo nasconde
Perché la tiroide è cruciale per chi corre La tiroide regola metabolismo, energia, frequenza cardiaca. Quando qualcosa non va, il corpo...

Run Ritual
31 magTempo di lettura: 3 min


Recupero muscolare dopo corsa: strategie complete per rigenerare le tue gambe
Il recupero muscolare dopo corsa è parte dell’allenamento, non un optional. Chilometraggio, tempi e ritmi contano, ma la crescita reale...

Run Ritual
31 magTempo di lettura: 6 min


Stretching post corsa: guida per il runner moderno
Perché lo stretching post corsa non é un optional Durante la corsa, i muscoli si contraggono ripetutamente in modo concentrico e a volte...

Run Ritual
31 magTempo di lettura: 4 min


Elettroliti per la corsa: cosa sono e perché servono
Introduzione Da running coach esperto ti posso assicurare che molti runner sottovalutano l'importanza di un corretto equilibrio...

Run Ritual
30 magTempo di lettura: 5 min


Ginnastica posturale avanzata per runner: video e guida
Introduzione La postura è molto più che una semplice questione estetica per un runner. Una corretta postura determina in modo diretto...

Run Ritual
30 magTempo di lettura: 3 min


HRV nella corsa: come la variabilità della frequenza cardiaca migliora performance e recupero
Da coach sportivo RunRitual vedo ogni giorno runner ossessionati dai dati: passi, battiti, tempi, ma pochi sanno leggere l’unico...

Run Ritual
29 magTempo di lettura: 4 min


Benefici della corsa mattutina: perché correre al mattino fa bene
Introduzione Come running coach, ho sperimentato personalmente e con decine di atleti i reali benefici della corsa mattutina. Spesso chi...

Run Ritual
29 magTempo di lettura: 5 min


Blizzard Cimalp vs Storm Pro Cimalp: guida tecnica
Introduzione: scegliere la giacca ideale per running e trail running Per chi corre seriamente, soprattutto in contesti outdoor...

Run Ritual
28 magTempo di lettura: 3 min


Chetoni esogeni e running: funzionano davvero ?
Possono davvero migliorare la performance e favorire il dimagrimento nel runner? I chetoni esogeni forniscono energia alternativa ai carboidrati e possono sostenere la resistenza nelle gare molto lunghe, ma i benefici sono limitati e dipendono dal contesto. Per il 90 % dei runner amatoriali, il miglior “integratore” resta un piano di allenamento strutturato e una strategia nutrizionale coerente — ed è proprio quello che facciamo con RunRitual . Cosa sono i chetoni esogeni I

Run Ritual
28 magTempo di lettura: 3 min


Allenamento 10 km 2025 | Piano, ritmi e PDF RunRitual
La 10 km è la distanza che non perdona improvvisazione.Dieci chilometri sono pochi per rimediare agli errori, ma abbastanza per capire chi ha costruito ritmo e chi lo ha solo sperato. Parlo da coach che ogni anno prepara centinaia di runner RunRitual per questa gara.Ho imparato che correre una 10 km non è una questione di velocità, ma di controllo: saper gestire respiro, recupero e concentrazione quando il cuore corre a ritmo soglia. Il 2025 è l’anno ideale per lavorarci con

Run Ritual
26 magTempo di lettura: 3 min


Come concentrarsi prima della gara: tecniche pratiche
Introduzione: concentrazione, il segreto per una gara perfetta La concentrazione pre-gara è il tassello decisivo per trasformare...

Run Ritual
25 magTempo di lettura: 3 min


Dolore alla pianta del piede e mesopiede nei runner: rimedi
Introduzione Se corri regolarmente, è quasi inevitabile affrontare, prima o poi, qualche fastidio o dolore alla pianta del piede o al...

Run Ritual
25 magTempo di lettura: 4 min


Allenamento nuoto: come sfruttarlo per migliorare la corsa
Introduzione Come coach di runner, spesso consiglio il nuoto come attività complementare alla corsa. Non devi diventare un...

Run Ritual
24 magTempo di lettura: 4 min


Quando si può tornare a correre dopo il parto?
Introduzione Una delle domande che più spesso ricevo dalle mie atlete che hanno appena avuto un bimbo è proprio questa: «Quando posso...

Run Ritual
23 magTempo di lettura: 3 min

Consigli e guide per la tua corsa al top

bottom of page