Chetoni esogeni e running: funzionano davvero ?
- Run Ritual

- 28 mag
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 18 ott
Possono davvero migliorare la performance e favorire il dimagrimento nel runner?
I chetoni esogeni forniscono energia alternativa ai carboidrati e possono sostenere la resistenza nelle gare molto lunghe, ma i benefici sono limitati e dipendono dal contesto.
Per il 90 % dei runner amatoriali, il miglior “integratore” resta un piano di allenamento strutturato e una strategia nutrizionale coerente — ed è proprio quello che facciamo con RunRitual.

Cosa sono i chetoni esogeni
I chetoni esogeni sono integratori che mimano i corpi chetonici prodotti naturalmente dal corpo in chetosi (dieta chetogenica o digiuno prolungato).Assunti dall’esterno sotto forma di polveri o bevande, inducono una chetosi temporanea, detta esogena.
Tipologie principali
Tipo | Descrizione | Assorbimento | Tolleranza | Costo €/dose |
Esteri chetonici | Formula più pura, usata in ricerca | Rapido | Bassa (nausea frequente) | 4-5 € |
Sali chetonici (BHB) | Forma più comune e stabile | Medio | Media | 2 € |
Naturali / bioidentici | Derivati fermentativi | Lento | Alta | 3 € |
A cosa servono (in teoria)
Le promesse più diffuse:
Maggiore efficienza nel consumo di grassi
Riduzione della percezione della fatica
Tuttavia, le evidenze scientifiche non sono ancora univoche: i risultati variano in base a durata, intensità e stato metabolico dell’atleta.
Esperienze pratiche RunRitual
Come coach RunRitual, ho testato i chetoni esogeni in varie condizioni e con diversi atleti.I risultati reali sono più sfumati di quanto si creda.
Quando hanno funzionato
Durante lunghi lenti o gare ultra > 30 km, alcuni atleti hanno mantenuto energia più costante.
In periodi di dieta low-carb, hanno aiutato a preservare livelli energetici decenti.
Quando non hanno funzionato
In gare brevi (5-10 km) o allenamenti ad alta intensità: nessun beneficio misurabile.
Alcuni runner hanno riportato disturbi gastrointestinali (nausea, gonfiore).
Vuoi capire se i tuoi lunghi sono realmente efficienti a livello energetico? Puoi richiedere una prova gratuita del tuo piano RunRitual personalizzato: il coach analizza ritmo, RPE e carichi e ti mostra dove ottimizzare consumo di grassi e riserve di glicogeno.
Effetti collaterali e precauzioni
Come ogni integratore, anche i chetoni esogeni possono avere effetti indesiderati:
Disturbi gastrointestinali (i più comuni)
Disidratazione per effetto diuretico
Alterazioni metaboliche in soggetti predisposti
Nota del coach: Se vuoi provarli, inizia con dosaggi minimi e mai in gara. Il corpo ha bisogno di adattamento.
Che cosa dice la scienza
Studi pubblicati su Journal of Physiology e Frontiers in Physiology mostrano che:
Gli effetti positivi emergono solo in endurance prolungata (ultramaratone, Ironman).
In attività brevi e intense, non si osservano miglioramenti, anzi talvolta un peggioramento per disturbi digestivi.
L’uso regolare può alterare temporaneamente la disponibilità di glicogeno e quindi non è consigliato nei periodi di lavori di qualità.
I chetoni più diffusi sul mercato
Nome commerciale | Tipo | Note | Prezzo medio |
Pruvit NAT | Esteri brevettati | Elevata purezza, costo alto | 50 € / box |
BHB in polvere | Sali chetonici | Formato più accessibile | 30 € / confezione |
Esteri chetonici puri | Uso scientifico | Difficili da reperire | 5 € / dose |
Se vuoi testarli, usa prodotti certificati, mai acquistati su marketplace generici.
Domande frequenti (FAQ)
Quanti kg si perdono con i chetoni esogeni?
Nessuno in automatico: la perdita di peso dipende da dieta e bilancio calorico, non dai chetoni.
Si può correre durante la dieta chetogenica?
Sì, ma serve adattamento. Nelle prime settimane l’intensità massima cala e aumenta la percezione di fatica.
Quali effetti collaterali sono più frequenti?
Nausea, gonfiore e disidratazione, soprattutto con dosi alte.
Quanto durano gli effetti di una dose?
Tra 2 e 4 ore, secondo il tipo (esteri più brevi, sali più lunghi).
Consigli pratici del coach
✅ Testali solo in allenamento, mai in gara.
✅ Limitati ai lavori lunghi e moderati.
✅ Monitora idratazione e sensazioni fisiche.
✅ Non superare i dosaggi consigliati.
Per capire se il tuo metabolismo lipidico lavora al meglio, puoi richiedere una prova gratuita del piano RunRitual personalizzato, studiato per integrare alimentazione e carichi d’allenamento.
Conclusione
I chetoni esogeni non sono una scorciatoia: in alcuni contesti aiutano, in altri sono inutili o addirittura controproducenti.La vera differenza nel running la fa l’equilibrio tra allenamento, nutrizione e recupero.




Commenti