top of page
Run Ritual

Allenamento 10 km 2025 | Piano, ritmi e PDF RunRitual

Aggiornamento: 26 ott

La 10 km è la distanza che non perdona improvvisazione.Dieci chilometri sono pochi per rimediare agli errori, ma abbastanza per capire chi ha costruito ritmo e chi lo ha solo sperato.

Parlo da coach che ogni anno prepara centinaia di runner RunRitual per questa gara.Ho imparato che correre una 10 km non è una questione di velocità, ma di controllo: saper gestire respiro, recupero e concentrazione quando il cuore corre a ritmo soglia.

Il 2025 è l’anno ideale per lavorarci con metodo: in questa guida trovi un piano completo di 12 settimane con fasi precise, ritmi tecnici e consigli reali – più il PDF scaricabile per portarlo sul campo.


Programma allenamento 10 km 2025: scarica il PDF

Obiettivi del piano 10 km


Vuoi conoscere il tuo ritmo gara reale prima di iniziare? Scopri il Test Soglia RunRitual – la base per personalizzare ogni fase del piano 10 km.


Struttura RunRitual – 12 settimane

Fase

Settimane

Obiettivo

Allenamenti principali

Base aerobica

1 – 3

costruire fondo e tecnica

corsa lenta, fartlek leggero, forza funzionale

Resistenza avanzata

4 – 6

aumentare durata sforzo

lunghi lenti, progressivi, ripetute medie

Velocità e ritmo gara

7 – 9

stabilizzare ritmo soglia

ripetute brevi, allenamenti ritmo gara

Affinamento e gara

10 – 12

mantenere brillantezza e recupero

tapering, richiamo velocità, gara 10 km

Dettaglio settimanale – metodo RunRitual


Settimane 1-3 – Costruzione base

  • Corsa lenta 6-8 km (FC 70-75 %)

  • Fartlek 4×3’ medio + 2’ lento

  • Forza funzionale (core + gambe)

  • Progressivo 8 km (+ 5 s/km ogni 2 km)

Consiglio del coach: “In queste settimane insegno sempre ai miei atleti a non guardare l’orologio: la costanza viene prima della velocità.”


Settimane 4-6 – Resistenza aerobica

  • Ripetute medie 6×800 m ritmo gara + 10 s, rec 2’ lento

  • Corsa media 8 km (FC 80 %)

  • Lungo lento 10-12 km (FC 75 %)

  • Stretching attivo e mobilità dopo ogni sessione

Nota tecnica: cura la postura nelle ripetute: spalle rilassate, braccia coese, appoggio centrale.


Settimane 7-9 – Velocità e ritmo gara

  • Ripetute brevi 8-10×400 m (FC 90 %) rec 1’ lento

  • 6-8 km a ritmo gara (85-88 % FC max)

  • Lungo con cambi ritmo (12-14 km con 3×1 km ritmo gara)

Come coach: “Questa è la fase più delicata. Non serve correre più forte del ritmo gara; serve ripeterlo finché diventa naturale.”


Prima di spingere nelle ripetute, verifica le tue zone di sforzo.Nel Piano RunRitual 10 km trovi blocchi soglia FC personalizzati su ritmo e livello.


Settimane 10-12 – Affinamento e gara

  • Ritmo gara 6 km (FC 88-90 %)

  • Corsa lenta 5 km recupero attivo

  • Ripetute leggere 4×400 m ritmo gara

  • Tapering riduzione carichi -40 %

  • Gara 10 km (week 12)


Consiglio finale: “Nelle ultime due settimane non si costruisce più nulla: si mantiene. Rispetta il riposo.”


Linee guida FC / RPE RunRitual

Intensità

% FC max

RPE (1-10)

Sensazione

Lento

70-75 %

4

conversazione agevole

Medio

80-85 %

6

respiro controllato

Ritmo gara

85-90 %

7-8

soglia aerobica superiore

Ripetute veloci

90-94 %

8-9

fatica gestita, tecnica stabile

FAQ estrattive

1. Quanti km servono a settimana per una 10 km?

20-30 km per intermedi, fino a 45 per esperti.


2. Quanto tempo serve per una preparazione completa?

12 settimane è la durata ottimale per costruire ritmo e recupero.


3. Posso fare nuoto o bici mentre mi alleno?

Sì, sono ottimi strumenti di recupero attivo e rinforzo aerobico.


4. Quando fare tapering?

Ultime due settimane con -40 % di volume e ritmo gara presente.


Conclusione

Un programma ben strutturato è la base per correre una 10 km consapevole.Costruisci il ritmo, rispetta le fasi e lascia che il metodo RunRitual trasformi le tue abitudini in prestazioni.Correre bene non significa spingere di più: significa sapere quando farlo.


Articolo scritto dal team RunRitual con supervisione Coach Gianni – ottobre 2025 – protocollo RunRitual 11


  • Instagram
  • Facebook
  • Linkedin
bottom of page