top of page
Run Ritual

Come concentrarsi prima della gara: tecniche pratiche

Introduzione: concentrazione, il segreto per una gara perfetta

La concentrazione pre-gara è il tassello decisivo per trasformare settimane di allenamenti in una prestazione eccellente. Da coach, vedo molti atleti perdere potenziale semplicemente perché non sanno gestire al meglio quei minuti cruciali prima dello start. In questo articolo ti insegnerò tecniche pratiche e rapide per concentrarti efficacemente prima della gara.

Come concentrarsi prima della gara: tecniche pratiche

Concentrazione vs ansia pre-gara: chiarimento fondamentale

Prima di entrare nelle tecniche specifiche, faccio una precisazione essenziale:


  • Ansia pre-gara: tensione emotiva, può essere gestita con respirazione o tecniche emotive generali (già trattate altrove sul blog).

  • Concentrazione pre-gara (focus di questo articolo): attenzione mentale mirata su obiettivi tecnici, gesti motori e strategia specifica della gara stessa.

Lavoriamo dunque sulla concentrazione tecnica, lasciando da parte la gestione emotiva già approfondita.


Tecniche pratiche per una concentrazione pre-gara impeccabile

Ecco le tecniche che insegno agli atleti che seguo per migliorare rapidamente la concentrazione tecnica pre-start:


🟢 Visualizzazione tecnica della gara (da 10 a 15 minuti prima)

Seduto o in piedi, chiudi gli occhi e immagina ogni dettaglio della tua gara. Non in modo generico, ma esattamente come vuoi svolgerla:


  • Immagina chiaramente il ritmo ideale dei primi chilometri.

  • Visualizza la tua tecnica di corsa, focalizzandoti sulla postura.

  • Visualizza come affronti la fatica negli ultimi chilometri.

Questa tecnica orienta il tuo cervello sul compito tecnico da eseguire, ottimizzando la performance


🟢 Routine respiratoria tecnica (5 minuti prima della partenza)

  • Trova un luogo tranquillo vicino alla partenza.

  • Respira lentamente e profondamente dal naso, espira lentamente dalla bocca.

  • Ripeti questo ciclo per almeno 2 minuti, abbassando il battito cardiaco e stabilizzando il sistema nervoso


🟢 Tecnica di auto-istruzione positiva

Molti runner pensano negativamente proprio prima della partenza. Prova invece a ripetere mentalmente frasi tecniche precise, tipo:


  • «Mantieni il ritmo, gestisci l'energia».

  • «Rilassa le spalle, gambe leggere».

  • «Respira in modo regolare, concentrati sul passo».

Questo dialogo tecnico interno elimina rapidamente i pensieri negativi e riporta la tua mente a concentrarsi sul compito immediato


Come gestire distrazioni tecniche e mentali prima dello start

Nei minuti pre-gara, le distrazioni possono rovinare la tua concentrazione. Ecco come evitarle:

  • Isolati per qualche minuto, magari con musica tecnica o rumore bianco nelle cuffie.

  • Porta la tua attenzione esclusivamente sul tuo corpo: come senti gambe, respiro, postura.

  • Evita di guardare continuamente il cronometro o gli altri runner: focalizzati su te stesso.



Esempio pratico: la mia routine di concentrazione ideale pre-gara

Ecco esattamente la routine che uso personalmente e consiglio agli atleti che alleno, da circa 15 minuti a 1 minuto prima dello start:

Tempo

Azione tecnica precisa da fare

15 minuti prima

Visualizzazione dettagliata della gara

10 minuti prima

Mobilità articolare breve, controllo della respirazione

5 minuti prima

Routine respiratoria tecnica lenta e profonda

2 minuti prima

Auto-istruzione mentale con frasi tecniche brevi

1 minuto prima

Focalizzazione completa sul gesto tecnico di partenza

Seguendo questa routine, arrivi alla partenza in uno stato ottimale di concentrazione tecnica.


FAQ: domande dei runner sulla concentrazione pre-gara


🟢 Come concentrarsi rapidamente prima della partenza?

Usa respirazione profonda e auto-istruzione mentale: bastano pochi secondi per recuperare la concentrazione tecnica.


🟢 Come evitare di distrarsi prima dello start?

Isolati fisicamente e mentalmente pochi minuti prima, limitando al massimo input visivi o uditivi inutili.


🟢 Quali esercizi migliorano la concentrazione pre-gara?

Respirazione ritmata, visualizzazione tecnica della gara, e routine breve di mobilità articolare sono i più efficaci.


Consigli extra del coach: perfeziona ulteriormente la tua concentrazione pre-gara


  • Non cambiare mai la tua routine proprio prima di una gara importante. Il cervelo lavora meglio con rituali familiari.

  • Durante l'attesa, ricorda al tuo corpo e alla tua mente il ritmo esatto che hai allenato. Richiamare alla memoria il ritmo specifico mantiene il cervello concentrato sul compito.

  • Arriva al luogo della gara con largo anticipo per familiarizzare con l'ambiente ed evitare fretta o imprevisti che potrebbero distrarti.


Approfondimento : il punto di vista dello psicologo dello sport sulla concentrazione tecnica


Secondo la psicologia dello sport, la concentrazione tecnica specifica prima della gara aumenta significativamente la performance sportiva perché sposta la mente dal risultato finale all’esecuzione perfetta del gesto tecnico immediato. Questo tipo di concentrazione tecnica riduce indirettamente anche l’ansia da prestazione, migliorando l’esecuzione tecnica generale.


Conclusione tecnica: concentrarsi è allenabile come ogni altro aspetto della corsa


Come ogni parte della tua preparazione, anche la concentrazione pre-gara può essere migliorata con pratica costante. Mettendo in pratica regolarmente queste tecniche, sarai capace di accedere rapidamente al tuo stato di massima concentrazione, riducendo errori tecnici e aumentando la tua performance.

Prova queste tecniche, e la prossima volta sarai in grado di concentrarti rapidamente, portando la tua gara a un certo livello superiore.



Comments


  • Instagram
  • Facebook
  • Linkedin
bottom of page