top of page


Fondo lento: la chiave per recuperare e correre meglio
Correre lentamente, chiamato anche fondo lento o corsa rigenerante, è un tipo di allenamento semplice che aiuta il corpo a recuperare...

Run Ritual
20 aprTempo di lettura: 4 min


Corsa lenta: guida completa ai benefici e al corretto ritmo di allenamento
La corsa lenta rappresenta un tipo di allenamento fondamentale che ogni runner dovrebbe inserire regolarmente nel proprio programma....

Run Ritual
19 aprTempo di lettura: 3 min


Dolore alla coscia nel runner: guida pratica per prevenzione e cura
Il dolore alla coscia è un problema comune tra chi pratica sport, in particolare nei runner, che sollecitano costantemente gli arti...

Run Ritual
19 aprTempo di lettura: 3 min


Scheda allenamento polpacci per runner: rafforzamento muscolare a corpo libero
Allenare i polpacci riveste un ruolo fondamentale per ogni runner, poiché questi gruppi muscolari sono responsabili della spinta e della...

Run Ritual
19 aprTempo di lettura: 3 min


Scarpe donna da corsa: I migliori modelli del 2025 testati
Scegliere le giuste scarpe donna da corsa non è soltanto una questione di moda o di preferenze personali: è fondamentale per ottimizzare...

Run Ritual
18 aprTempo di lettura: 4 min


Flessori della coscia nella corsa – il motore nascosto della catena posteriore
Quando pensi alla corsa, immagini quadricipiti e polpacci che lavorano a pieno regime. Ma il vero motore silenzioso del gesto è dietro: i flessori della coscia , gli ischiocrurali. Sono i muscoli che richiudono la gamba, stabilizzano il bacino e controllano ogni spinta. Quando cedono, arriva la rigidità, la perdita di ritmo o l’infortunio improvviso. Allenare e proteggere i flessori significa preservare la fluidità e la continuità della corsa. È la differenza tra un passo

Run Ritual
17 aprTempo di lettura: 3 min


Quanto correre per perdere 5 kg – Guida RunRitual per dimagrire con metodo
Molti runner e appassionati di fitness mi chiedono quanto bisogna correre per perdere 5 kg. La verità è che non esiste un numero magico. Dimagrire è una questione di equilibrio – tra energia spesa, energia introdotta e continuità del gesto. La corsa è lo strumento più efficace per creare un deficit calorico naturale , perché attiva grandi masse muscolari, aumenta il metabolismo basale e mantiene il corpo in uno stato di consumo prolungato anche dopo la seduta. Ma servono cos

Run Ritual
17 aprTempo di lettura: 4 min


Cosa mangiare prima di un allenamento: i nostri consigli
Introduzione Sapere cosa mangiare prima di un allenamento può fare la differenza tra una sessione produttiva e una faticosa. La giusta...

Run Ritual
17 aprTempo di lettura: 3 min


Marsupio running: sì o no? Guida tecnica per scegliere quello giusto
Nella corsa l’attrezzatura non è un dettaglio estetico, è funzione pura. Il marsupio running divide spesso i runner: c’è chi lo...

Run Ritual
17 aprTempo di lettura: 6 min


Pista di atletica: quando e perché correrci
Succede sempre così: porti un runner in pista per la prima volta e lo vedi guardarsi intorno con una sensazione quasi infantile. L’anello rosso, le linee, le curve: tutto sembra semplice, ma appena inizi a correre capisci che la pista ha un modo tutto suo di raccontarti chi sei. In pochi giri mette in luce la tua precisione, la tua sensibilità al ritmo e quanto riesci davvero a controllare il tuo gesto quando non hai distrazioni, salite o discese. La prima cosa che chiarisco

Run Ritual
17 aprTempo di lettura: 5 min


Dolore al fianco destro sotto le costole: guida approfondita per il runner
Il dolore al fianco destro sotto le costole è un fastidio molto comune tra i runner. Spesso viene liquidato come “semplice fitta”, ma in...

Run Ritual
17 aprTempo di lettura: 4 min


Nike Alphafly 3 vs Saucony Endorphin Elite: 2025 in velocita'
Introduzione Le Nike Alphafly 3 e le Saucony Endorphin Elite rappresentano il meglio che la tecnologia running offre oggi. Entrambe...

Run Ritual
17 aprTempo di lettura: 3 min


Quanti giorni di riposo dopo la maratona?
Introduzione Correre una maratona è una sfida fisica e mentale che richiede un significativo periodo di recupero post gara. Capire...

Run Ritual
16 aprTempo di lettura: 3 min


Allenamento con elastici: guida completa ed esercizi pratici per rinforzare tutto il corpo
Introduzione L’allenamento con elastici, conosciuti anche come bande elastiche o fasce di resistenza, è uno dei metodi più versatili per...

Run Ritual
16 aprTempo di lettura: 2 min


Allenamento alla Maratona: Guida e tabelle per Correre la tua Prima Maratona
Introduzione Correre una maratona è un traguardo prestigioso per molti runner, sia principianti che esperti. Una preparazione corretta...

Run Ritual
16 aprTempo di lettura: 4 min


Corsa: benefici e linee guida per la salute fisica e mentale
Introduzione: Perché scegliere il running come attività fisica? Il running è una delle attività sportive più accessibili e versatili, con...

Run Ritual
16 aprTempo di lettura: 6 min


Asciugare le scarpe da running: guida semplice per runner
Introduzione Asciugare bene le scarpe da running e le scarpe da ginnastica è molto importante per chi corre regolarmente. Le scarpe...

Run Ritual
16 aprTempo di lettura: 3 min


Come scegliere le scarpe da running: Guida completa per ogni runner
Introduzione: Perché è importante scegliere le scarpe giuste La scelta della scarpa da running è uno degli aspetti più importanti per...

Run Ritual
15 aprTempo di lettura: 2 min


Pacer maratona: chi sono, come funzionano e perché possono cambiare la tua gara
Introduzione: gli “angeli custodi” del runner Se hai corso una maratona o una mezza maratona, li avrai notati subito. Sono quelli che...

Run Ritual
15 aprTempo di lettura: 6 min


Condizioni meteo avverse: Come affrontarle il giorno della gara
Introduzione: L'importanza di gestire il meteo per un runner Ogni runner, prima o poi, si trova ad affrontare condizioni meteo avverse...

Run Ritual
15 aprTempo di lettura: 3 min

Consigli e guide per la tua corsa al top

bottom of page