top of page
Run Ritual

Allenamento con elastici: guida completa ed esercizi pratici per rinforzare tutto il corpo

Aggiornamento: 18 ago

Introduzione


L’allenamento con elastici, conosciuti anche come bande elastiche o fasce di resistenza, è uno dei metodi più versatili per sviluppare forza, resistenza e stabilità senza bisogno di attrezzature costose o spazi dedicati. Gli esercizi con gli elastici si adattano a principianti e atleti esperti, possono essere eseguiti ovunque e rappresentano un complemento ideale anche per chi corre.


Allenamento con elastici: guida pratica per rinforzare tutto il corpo

Benefici dell’allenamento con elastici

  • Migliorano la forza muscolare in modo progressivo.

  • Incrementano la resistenza e la capacità cardiovascolare.

  • Aiutano nella prevenzione infortuni rafforzando muscoli stabilizzatori.

  • Aumentano la mobilità articolare e la flessibilità.

  • Consentono allenamenti scalabili per tutti i livelli.

📌 Approfondisci anche le migliori strategie di prevenzione infortuni per chi corre:


Come scegliere la resistenza giusta

Gli elastici sono disponibili in diversi livelli di resistenza. Inizia con bande leggere e aumenta progressivamente. Ricorda: la posizione di partenza deve essere stabile, piedi alla larghezza delle spalle e schiena dritta.

Tabella livelli consigliati

Livello

Colore/resistenza

Esercizi tipici

Principiante

Giallo/verde (leggera)

Squat, curl bicipiti, chest press

Intermedio

Rosso/blu (media)

Squat profondo, lat pulldown, glute bridge

Avanzato

Nero/viola (alta)

Squat jump, push press, curl femorale

Esercizi con elastici per parte superiore

  • Chest press → attiva pettorali, posizionando l’elastico dietro la schiena.

  • Lat pulldown → rafforza dorsali e stabilità scapolare.

  • Curl bicipiti → ottimo per forza e controllo, con elastico sotto i piedi.


Esercizi per gambe e glutei

  • Glute bridge con elastico sopra le ginocchia → attiva glutei e core.

  • Squat con elastico → aumenta l’attivazione dei quadricipiti e stabilizza le ginocchia.

  • Curl femorale → utile per posteriori coscia, riduce squilibri muscolari.


Programma settimanale esempio

Giorno

Focus

Esercizi principali

Lunedì

Parte superiore

Chest press, curl bicipiti, lat pulldown

Martedì

Parte inferiore

Squat, glute bridge, curl femorale

Mercoledì

Riposo attivo

Camminata o stretching

Giovedì

Parte superiore

Shoulder press, row, tricipiti

Venerdì

Parte inferiore

Affondi, squat jump, calf raises

Sabato

Full body

Combinazione superiore/inferiore

Domenica

Recupero

Stretching o riposo completo

📌 Come ottimizzare il recupero post-allenamento


FAQ – Allenamento con elastici

Come allenare i pettorali con elastici?

Usa esercizi come chest press, mantenendo la colonna vertebrale dritta e il core contratto.


Come rinforzare i glutei?

Glute bridge e squat con elastico sono esercizi fondamentali per stabilità e forza.


Si può sviluppare forza esplosiva con le fasce elastiche?

Sì: squat jump e push press allenano potenza e rapidità.


Conclusione

Allenarsi con gli elastici significa avere uno strumento semplice e potente sempre a disposizione. Con la giusta progressione e la corretta tecnica, puoi aumentare forza, resistenza e prevenire infortuni senza palestra. Per i runner, rappresentano un complemento ideale: migliorano stabilità, rinforzano i muscoli di supporto e aiutano a rendere la corsa più efficiente.





Commenti


  • Instagram
  • Facebook
  • Linkedin
bottom of page