top of page


INTERVAL TRAINING: LA GUIDA DEFINITIVA PER MIGLIORARE VELOCITÀ E RESISTENZA
L’Interval Training è una metodologia di allenamento che alterna fasi di esercizio ad alta intensità a periodi di recupero attivo o...

Run Ritual
21 febTempo di lettura: 3 min


MEAL PREP PER RUNNER: LA GUIDA COMPLETA PER OTTIMIZZARE I TUOI PASTI
Organizzare i pasti in anticipo, noto come meal prep , è una strategia efficace per mantenere una dieta equilibrata, risparmiare tempo e...

Run Ritual
20 febTempo di lettura: 3 min


Pilates e Corsa: La Guida Definitiva per Runner Performanti
Integrare gli esercizi di Pilates nella routine di allenamento dei runner offre numerosi benefici, tra cui il miglioramento della...

Run Ritual
20 febTempo di lettura: 3 min


Routine Giornaliera per Runner: Strategie & Benefici
Benefici di una Routine Giornaliera per i Runner Miglioramento della Performance: Una routine costante aiuta a sviluppare resistenza e...

Run Ritual
20 febTempo di lettura: 2 min


Come Cambia il Corpo con la Corsa: Benefici, Adattamenti e Strategie per Migliorare
Hai mai sentito parlare di come la corsa modella il corpo e migliora la salute complessiva? La corsa non è solo un’attività...

Run Ritual
20 febTempo di lettura: 2 min


Il Fartlek: tabelle e segreti per migliorare la tua resistenza
Il Fartlek, termine svedese che significa "gioco di velocità", è un metodo di allenamento ideato negli anni '30 da Gösta Holmer, tecnico...

Run Ritual
19 febTempo di lettura: 4 min


Allenamento in zona 2: il metodo definitivo per migliorare la resistenza e le prestazioni
Se vuoi migliorare la tua resistenza nella corsa e ottimizzare le tue prestazioni senza affaticarti eccessivamente, l’ allenamento in...

Run Ritual
19 febTempo di lettura: 3 min


Lunghissimo nella corsa: quando farlo e come sfruttarlo al meglio
Il lunghissimo è uno degli allenamenti fondamentali per chi prepara una maratona o una gara di endurance. Questo tipo di sessione aiuta...

Run Ritual
19 febTempo di lettura: 2 min


Allenamento avanzato per la corsa in montagna
La corsa in montagna rappresenta una sfida stimolante e altamente tecnica per i runner esperti che desiderano migliorare performance e...

Run Ritual
13 febTempo di lettura: 3 min


Indolenzimento muscolare – come prevenirlo, gestirlo e recuperare più in fretta
Quando un atleta mi dice “Coach, ho le gambe di legno”, so già che sta parlando dei DOMS , l’indolenzimento muscolare che arriva 24 ore dopo un allenamento intenso o diverso dal solito. È una sensazione fastidiosa, ma in realtà è il segno che il corpo si sta adattando e migliorando. Capire come nasce, come prevenirlo e come ridurlo fa la differenza tra chi si ferma e chi continua a progredire Cos’è davvero l’indolenzimento muscolare L’indolenzimento muscolare è una reazione

Run Ritual
13 febTempo di lettura: 5 min


Ritmo Circadiano e Corsa: Come Sfruttare il Tuo Orologio Biologico per Migliori Prestazioni
Introduzione Il nostro corpo segue ritmi naturali che influenzano la nostra energia, la capacità di recupero e le prestazioni atletiche....

Run Ritual
13 febTempo di lettura: 2 min


Alimentazione maratona: cosa mangiare prima, durante e dopo la gara
Alimentazione maratona: cosa mangiare prima, durante e dopo la gara Perché l'alimentazione è fondamentale per la maratona l'alimentazione...

Run Ritual
12 febTempo di lettura: 2 min


Allenamento running hiit: migliora la velocità e la resistenza con esercizi ad alta intensità
Cosa è l'hiit per la corsa e perché funziona l'hiit (high intensity interval training) applicato alla corsa è un metodo di allenamento...

Run Ritual
12 febTempo di lettura: 2 min


Allenamento combinato corsa e bici: i benefici e come strutturarlo
Perché alternare corsa e bici migliora la performance L'allenamento combinato tra corsa e bicicletta è una strategia efficace per...

Run Ritual
12 febTempo di lettura: 2 min


Alimentazione velocisti: strategie nutrizionali per sprinter e atleti di atletica leggera
Perché l'alimentazione è fondamentale per gli sprinter la nutrizione è un elemento chiave per i velocisti, in quanto influisce...

Run Ritual
12 febTempo di lettura: 2 min


Allenamento intensivo e intervalli: migliorare velocità, resistenza e prestazioni
L’ allenamento intensivo e a intervalli è una delle strategie più efficaci per migliorare la resistenza cardiovascolare , la velocità e...

Run Ritual
11 febTempo di lettura: 3 min


Peso forma nella corsa: calcolo e strategie per massime prestazioni
ll peso forma è fondamentale per ogni runner, influenzando direttamente la velocità, la resistenza e il rischio di infortuni. Ma come si...

Run Ritual
10 febTempo di lettura: 3 min


Benefici della corsa sulla salute mentale: migliorare benessere e performance
La corsa non è solo un’attività fisica, ma un potente strumento per migliorare la salute mentale . Numerosi studi dimostrano che...

Run Ritual
9 febTempo di lettura: 2 min


Strategie di ritmo nella corsa: come scegliere la migliore per migliorare la performance
La gestione del ritmo nella corsa è una componente fondamentale per ogni runner, sia durante l'allenamento che in gara. Adottare la...

Run Ritual
9 febTempo di lettura: 3 min


Come prepararsi al meglio per una gara di corsa
Preparare una gara di corsa richiede attenzione a diversi fattori per ottimizzare la performance e ridurre il rischio di infortuni. Ecco...

Run Ritual
7 febTempo di lettura: 2 min

Consigli e guide per la tua corsa al top

bottom of page