top of page


Allenamento 10 km – Tabella, ritmi e programma per principianti
Correre 10 km non è solo un numero tondo: è la prima vera frontiera tra camminare e allenarsi. Il corpo impara a gestire lo sforzo, a stabilizzare la frequenza cardiaca e a correre con economia. In RunRitual abbiamo analizzato oltre 200 casi di principianti e runner intermedi: chi segue uno schema progressivo a tre allenamenti settimanali raggiunge i 10 km in 8-10 settimane con adattamento muscolare e cardiorespiratorio ottimale Correre 10 km: il punto di partenza Correre 10

Run Ritual
15 aprTempo di lettura: 4 min


Recupero post maratona: come tornare a correre rapidamente e senza rischi
Dopo aver concluso una maratona, ogni runner prova emozioni intense e soddisfazione per aver portato a termine un'impresa così...

Run Ritual
15 aprTempo di lettura: 2 min


Caffeina e corsa: benefici, rischi e verità per i runner
Cos'è la caffeina e perché interessa i runner La caffeina è uno degli integratori più utilizzati nel mondo del running. Naturale, potente...

Run Ritual
13 aprTempo di lettura: 3 min


Allenamento maratona: guida ai lunghi da 24 a 38 km per arrivare pronto al traguardo
Cos’è l’allenamento lungo per la maratona L’allenamento lungo, chiamato anche "lunghissimo", è una seduta fondamentale nella preparazione...

Run Ritual
13 aprTempo di lettura: 4 min


Contrattura muscolare che non passa: Che fare ? Guida completa per runner
La contrattura muscolare che persiste nel tempo può diventare un vero e proprio ostacolo per i runner, limitando la performance e...

Run Ritual
13 aprTempo di lettura: 3 min


Maratona di Firenze 2025: La guida definitiva per runner ambiziosi
La Maratona di Firenze 2025, programmata per domenica 30 novembre, è uno degli eventi podistici più affascinanti e amati in Italia....

Run Ritual
13 aprTempo di lettura: 3 min


Ansia da prestazione sportiva: come superarla con mente e corpo
Introduzione L’ ansia da prestazione sportiva è un’esperienza comune, spesso silenziosa, che colpisce atleti di ogni livello , dai...

Run Ritual
12 aprTempo di lettura: 3 min


Scarpe antipronazione 2025 – guida tecnica RunRitual per stabilità e comfort
La scelta della scarpa è un atto biomeccanico, non estetico.Le scarpe antipronazione 2025 rappresentano oggi un’evoluzione tecnica capace di stabilizzare l’appoggio senza irrigidire la corsa. Per chi presenta iperpronazione – cioè un collasso eccessivo del piede verso l’interno – il rischio è reale: sovraccarico del ginocchio, fascite plantare, tendiniti tibiali. Le nuove tecnologie hanno trasformato queste scarpe in strumenti di prevenzione attiva: inserto mediale a doppia

Run Ritual
12 aprTempo di lettura: 3 min


Tecniche di corsa: come migliorare postura, efficienza e velocità
Introduzione Una buona tecnica di corsa è la base per correre meglio, più velocemente e con meno fatica. Molti runner si concentrano su...

Run Ritual
12 aprTempo di lettura: 4 min


Allenarsi a stomaco vuoto: benefici, rischi e strategie per i runner
Introduzione L’idea di allenarsi a stomaco vuoto , soprattutto correre al mattino senza colazione, divide da anni il mondo del running....

Run Ritual
12 aprTempo di lettura: 4 min


Correre 5 km al giorno: benefici reali e guida tecnica con tabelle
Introduzione Correre 5 km al giorno è un obiettivo molto diffuso tra chi si avvicina alla corsa per migliorare la forma fisica e...

Run Ritual
11 aprTempo di lettura: 3 min


Riposo runner: il segreto per migliorare senza correre
Introduzione Molti runner si concentrano su chilometri, ritmi e intensità, ma sottovalutano un elemento essenziale della performance: il...

Run Ritual
11 aprTempo di lettura: 2 min


Sciatica: meglio riposare o correre? Guida definitiva per i runner
Introduzione Il dolore sciatico può bloccare anche i runner più esperti. Quella fitta che parte dalla parte bassa della schiena e si...

Run Ritual
10 aprTempo di lettura: 3 min


Supercompensazione: la chiave per migliorare davvero nella corsa
Introduzione La supercompensazione è uno dei concetti fondamentali dell’allenamento, ma spesso viene sottovalutato o male interpretato...

Run Ritual
10 aprTempo di lettura: 3 min


Preparazione gara: guida tecnica alla corsa in salita per runner ambiziosi
Introduzione Affrontare una gara che include salite e discese richiede una preparazione mirata. Mentre molti runner concentrano i loro...

Run Ritual
10 aprTempo di lettura: 3 min


Esercizi per le spalle a casa: guida tecnica per runner
Nel contesto della corsa, l’attenzione è spesso focalizzata sulla parte inferiore del corpo. Tuttavia, un'efficiente meccanica di corsa...

Run Ritual
9 aprTempo di lettura: 3 min


Semi di chia: il superfood ideale per runner e sportivi
Un alleato piccolo ma potente Nella corsa come nella nutrizione, sono i dettagli a fare la differenza. I semi di chia sono uno di quei...

Run Ritual
9 aprTempo di lettura: 4 min


Variazioni di ritmo: perché sono la chiave dell’allenamento efficace
Introduzione: Il problema del ritmo costante e come risolverlo Correre sempre allo stesso ritmo può sembrare rassicurante, ma è anche uno...

Run Ritual
9 aprTempo di lettura: 3 min


Metodo d’urto nella corsa : benefici e programmazione per runner evoluti
Cos’è il metodo d’urto (shock training) Il metodo d’urto , o shock training , è un sistema di allenamento che fornisce uno stimolo...

Run Ritual
9 aprTempo di lettura: 3 min


Nike Zoom Fly 6 vs Asics Magic Speed 4 chi vincerà la sfida delle scarpe con piastra in carbonio nel 2025?
La corsa del futuro si gioca sulla leggerezza e sulla spinta Nel 2025 le scarpe da running con piastra in carbonio non sono più...

Run Ritual
8 aprTempo di lettura: 3 min

Consigli e guide per la tua corsa al top

bottom of page