async
top of page
Run Ritual

Recupero post maratona: come tornare a correre rapidamente e senza rischi

Dopo aver concluso una maratona, ogni runner prova emozioni intense e soddisfazione per aver portato a termine un'impresa così impegnativa. Ma proprio il giorno successivo alla gara, quando l'adrenalina cala e i muscoli iniziano a parlare, diventa fondamentale pianificare correttamente il recupero post maratona.

In questo articolo, vedremo insieme come gestire al meglio il recupero dopo la maratona, quali strategie adottare nella settimana successiva alla gara, e come tornare progressivamente in forma attraverso sedute di corsa lente e ben calibrate.

Recupero post maratona: come tornare a correre rapidamente e senza rischi

Perché il recupero post gara è essenziale

Il recupero post maratona può essere la chiave per ritrovare rapidamente la forma, prevenire infortuni e mantenere alta la motivazione. Dopo aver corso 42 km, il tuo corpo necessita infatti di rigenerarsi a livello muscolare, metabolico e psicologico.


La prima settimana post maratona: riposo e corsa lenta

Durante la prima settimana successiva alla maratona, l'obiettivo principale è permettere al corpo di recuperare energie e riparare i tessuti muscolari stressati dalla gara. Il giorno dopo la maratona, la frequenza cardiaca a riposo potrebbe risultare leggermente più alta, ed è importante evitare sedute di corsa intensa per almeno qualche giorno.

Giorni

Attività consigliate

1-3

Camminata lenta, stretching leggero, attività molto leggere

4-7

Corsa lenta 30-45 minuti, frequenza cardiaca bassa

La seconda settimana: come incrementare gradualmente la corsa

Nelle due settimane dopo la maratona, l'obiettivo è tornare lentamente a sedute di corsa più strutturate.

Settimana

Durata e intensità attività

Seconda

Sedute di corsa lenta fino a 60 minuti, ritmo tranquillo


Cosa fare se il recupero post gara è più lento del previsto

In alcuni casi, il recupero post maratona può essere più lento e richiedere anche più di due settimane. Se avverti ancora molta stanchezza o dolore muscolare intenso dopo questo periodo, è importante ascoltare i segnali che il corpo invia e continuare con corsa lenta, camminate e sedute di stretching e mobilità articolare, evitando ogni tipo di allenamento intenso finché non ti sentirai completamente recuperato.

 

🏃 Running coach


Se vuoi un piano personalizzato per il tuo recupero post gara o cerchi consigli specifici per ottimizzare la tua performance, scopri il coaching personalizzato di RunRitual. Contattaci ora e trasforma il tuo modo di vivere la corsa!

 

FAQ – Recupero Post Maratona 🧐

Domanda

Risposta

🥵 Come ci si sente dopo aver corso una maratona?

Soddisfazione, euforia ma anche forte stanchezza e dolori muscolari.

💪 Sono sufficienti 72 ore per il pieno recupero muscolare?

Dopo una maratona il pieno recupero può richiedere fino a due settimane.

😊 Perché dopo aver fatto molto sport ci si sente bene?

Lo sport stimola la produzione di endorfine, sostanze naturali che generano benessere.

🏃 Quanto vi siete allenati per correre una maratona?

Da 12 a 16 settimane con 3-6 giorni di corsa settimanale.

🦵 Come dovrebbero sentirsi i muscoli dopo un allenamento?

Affaticati ma non estremamente doloranti.

Conclusione


Ricordati che un recupero ben pianificato è fondamentale per mantenere la tua passione per la corsa e garantire performance future sempre migliori. Ascolta il tuo corpo, non avere fretta, e in poche settimane tornerai più forte e motivato che mai!


Comments


bottom of page