Allenarsi per la Mezza Maratona in 8 Settimane: Piano Completo per Principianti
- Run Ritual
- 14 mar
- Tempo di lettura: 2 min

Prepararsi per una mezza maratona (21,097 km) in 8 settimane può sembrare una sfida ambiziosa, ma con il giusto piano di allenamento è un obiettivo alla portata di molti runner principianti. L'importante è seguire una progressione intelligente, bilanciando corsa, forza e recupero per arrivare al giorno della gara nelle migliori condizioni.
In questo articolo, scoprirai un piano di allenamento dettagliato, consigli sulla nutrizione, gestione del recupero e strategie di gara per affrontare la tua prima mezza maratona con successo.
Requisiti per Iniziare
Prima di iniziare questo piano di 8 settimane, è consigliato che tu abbia già una base minima di corsa, ovvero:
Essere in grado di correre almeno 30 minuti consecutivi senza difficoltà.
Avere un ritmo confortevole intorno ai 6:30-7:00 min/km.
Essere disposti a correre almeno 3-4 volte a settimana.
Se parti completamente da zero, meglio iniziare con un programma per principianti prima di affrontare una mezza maratona.
Piano di Allenamento in 8 Settimane
Il piano è strutturato su 4 giorni di corsa a settimana, combinando sessioni di resistenza, velocità e recupero.
Settimane 1-4: Costruzione della Resistenza
L'obiettivo è adattare il corpo alla distanza, aumentando gradualmente il volume di corsa.
Giorno | Allenamento |
Lunedì | Riposo o cross-training (nuoto, bici, yoga) |
Martedì | 5 km corsa lenta |
Mercoledì | Interval Training: 6x400m a ritmo veloce (recupero 1’ camminando) |
Giovedì | Riposo |
Venerdì | 6 km corsa progressiva (inizio lento, finale più veloce) |
Sabato | Riposo o cross-training |
Domenica | Lungo: 8-12 km a ritmo lento |
Settimane 5-8: Ottimizzazione e Rifinitura
Nelle ultime settimane si lavora sulla resistenza specifica e sulla gestione del ritmo gara.
Giorno | Allenamento |
Lunedì | Riposo o cross-training |
Martedì | 6 km a ritmo gara |
Mercoledì | Ripetute: 5x800m a ritmo mezza maratona (recupero 90’’) |
Giovedì | Riposo |
Venerdì | 7-8 km corsa continua con 3 km a ritmo gara |
Sabato | Riposo o stretching attivo |
Domenica | Lungo: 14-18 km a ritmo lento |
Ultima settimana: Scarico e Preparazione alla Gara
Ridurre il chilometraggio.
Evitare allenamenti intensi negli ultimi 3 giorni.
Focus su sonno e nutrizione.
Consigli per la Nutrizione e il Recupero
Per migliorare la performance è fondamentale curare l’alimentazione e il recupero:
Carboidrati complessi per garantire energia sostenibile (pasta integrale, patate, riso).
Proteine per il recupero muscolare (pollo, pesce, uova, legumi).
Idratazione: bere almeno 2-3 litri di acqua al giorno.
Sonno: almeno 7-8 ore per garantire il recupero ottimale.
Strategie di Gara
Il giorno della gara segui queste strategie per massimizzare la tua prestazione:
Parti con calma: non bruciare energie nei primi km.
Mantieni il ritmo gara: corri in modo costante, evitando accelerazioni improvvise.
Idratati regolarmente: bevi ai ristori senza aspettare la sete.
Gestisci la fatica mentale: dividi la gara in sezioni per affrontarla con più controllo.
Conclusione
Seguendo questo piano di allenamento in 8 settimane, puoi affrontare la tua prima mezza maratona con sicurezza. La chiave del successo è la costanza negli allenamenti, il rispetto del recupero e una strategia di gara ben studiata.
🔥 Vuoi un piano personalizzato per il tuo livello? Scopri il coaching di RunRitual e inizia subito la tua preparazione! 🚀
Comments