top of page


Coaching run - vantaggi e cosa offre runritual
Il coaching run rappresenta un approccio personalizzato e strutturato per chi desidera migliorare nella corsa, indipendentemente dal...

Run Ritual
10 genTempo di lettura: 2 min


Come Iniziare a Correre da Zero con le Tabelle Runritual
Introduzione: Come Iniziare a Correre da Zero con le Tabelle Correre è una delle attività fisiche più accessibili e benefiche per la...

Run Ritual
9 genTempo di lettura: 2 min


Calcolo del passo corsa: come trovare il ritmo ideale
Il passo corsa è il parametro che rivela tutto: come respiri, come distribuisci l’energia, quanto sei efficiente nei chilometri che contano davvero. Non è solo un numero sul GPS: è la traduzione fisiologica del tuo stato di forma. Quando comprendi davvero il passo, inizi a leggere la corsa con un linguaggio nuovo: sai se stai correndo troppo forte, sai quando devi rallentare, sai quando puoi spingere. Chi alleno in RunRitual lo capisce subito: il passo non si calcola solo di

Run Ritual
6 genTempo di lettura: 4 min


Tabelle per Tecniche di Corsa: migliora le tue performance
Correre non è solo un movimento naturale, ma anche una disciplina che, se perfezionata, può portare a miglioramenti significativi in...

Run Ritual
5 genTempo di lettura: 3 min


Rilassamento dei muscoli: strategie essenziali per i runner
Il rilassamento dei muscoli è fondamentale per ogni runner che desidera migliorare le proprie prestazioni e prevenire infortuni....

Run Ritual
5 genTempo di lettura: 3 min


Mental Training running: strategie e tecniche per il successo
Il mental training running è un elemento cruciale per migliorare la performance in competizione. Non si tratta solo di allenare il corpo,...

Run Ritual
5 genTempo di lettura: 2 min


Tecniche di respirazione e rilassamento: migliorare corsa e recupero
Il respiro è il ponte tra mente e corpo. E quando lo controlliamo, possiamo trasformare radicalmente la qualità delle nostre giornate e...

Run Ritual
4 genTempo di lettura: 4 min


Incremento della lunghezza del passo: correre più velocemente e in modo efficiente
Introduzione: perché parlare di lunghezza del passo Quando si discute di tecnica di corsa, spesso l’attenzione cade sulla cadenza o...

Run Ritual
4 genTempo di lettura: 5 min


Tecniche di corsa su superfici morbide: allenarsi con equilibrio e forza
Correre su superfici morbide come sabbia, erba o terreni fangosi rappresenta una sfida unica che può offrire grandi benefici per il tuo...

Run Ritual
3 genTempo di lettura: 2 min


Corsa su terreni misti: tecniche per adattarsi e migliorare
Correre su terreni misti è un'esperienza unica che combina sfida e divertimento. Dai sentieri sconnessi alla strada asfaltata, ogni tipo...

Run Ritual
3 genTempo di lettura: 2 min


Appoggio del piede nella corsa: tecniche per correre meglio e prevenire infortuni
Introduzione: perché l’appoggio del piede conta davvero L’appoggio del piede nella corsa è molto più di un dettaglio tecnico. Ogni passo...

Run Ritual
2 genTempo di lettura: 5 min


Overtraining: cos’è e che impatto ha sul tuo corpo
L’overtraining, o sovrallenamento, è una condizione che molti runner possono sperimentare, spesso senza rendersene conto. In questo...

Run Ritual
1 genTempo di lettura: 3 min


Allenamento polarizzato corsa: migliorare la performance con metodo
L’allenamento polarizzato corsa è una delle strategie più efficaci per migliorare la resistenza e le performance nella corsa. In questo...

Run Ritual
1 genTempo di lettura: 2 min


Dopamina e runner : il neurotrasmettitore della motivazione
Dopamina e runner: il neurotrasmettitore della motivazione Correre non è solo una questione di muscoli e resistenza, ma coinvolge anche...

Run Ritual
28 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Dobbiaco Cortina Run 2025 – La sfida in altura
La Dobbiaco Cortina Run non è solo una gara, ma un’esperienza unica per ogni runner che desidera mettersi alla prova su un percorso...

Run Ritual
26 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Muscoli ischiocrurali nei runner: come prevenire dolori
Muscoli ischiocrurali nei runner: come prevenire dolori Quando si parla di running, i muscoli ischiocrurali ricoprono un ruolo...

Run Ritual
26 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Fascite Plantare nei runner: sintomi, rimedi e come tornare a correre
La fascite plantare è uno dei problemi più comuni tra i runner, spesso causata dall'intenso stress a cui sottoponiamo i nostri piedi...

Run Ritual
23 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Prepararsi per la maratona: strategia vincente
Prepararsi per la maratona è una sfida che richiede pianificazione, dedizione e una strategia mirata. In questo articolo esploreremo come...

Run Ritual
23 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


VO₂max tabelle e valori: come capire e migliorare il tuo motore aerobico
Il VO₂max è la firma metabolica di chi corre. Misura quanto ossigeno riesci a trasformare in energia utile a ogni passo, quanto il tuo cuore spinge e i muscoli rispondono. Molti runner lo vedono come un numero statico, ma dietro quel dato c’è tutta la meccanica dell’adattamento. Nel Lab RunRitual abbiamo osservato centinaia di test Garmin e Cooper: chi capisce come leggere il VO₂max riesce a controllare fatica e ritmo con una precisione impossibile da ottenere solo “a sensazi

Run Ritual
23 dic 2024Tempo di lettura: 4 min


Calcolatore Running: pianifica la tua gara e migliora le tue prestazioni
Vuoi ottimizzare i tuoi risultati nelle gare di corsa? Un calcolatore running è lo strumento ideale per prevedere i tempi di gara,...

Run Ritual
21 dic 2024Tempo di lettura: 5 min

Consigli e guide per la tua corsa al top

bottom of page