Programma correre: tabella principianti 8 settimane per iniziare da zero
- Run Ritual
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 4 min

Introduzione
Seguire un programma di corsa per principianti è la strada più sicura per partire con metodo ed evitare il fiato corto dopo pochi minuti. Correre sembra semplice, ma non è banale: senza un piano strutturato rischi di mollare subito, con un percorso graduale invece arrivi a correre mezz’ora di fila in sole otto settimane.
Un programma correre ben costruito alterna corsa e camminata, ti aiuta a migliorare la resistenza e ti accompagna a creare l’abitudine. In questa guida trovi la tabella completa di 8 settimane, consigli pratici, errori da evitare, FAQ discorsive e una call to action per trasformare la tabella in un piano personalizzato.
Iniziare a correre da zero
Iniziare a correre da zero non significa mettersi le scarpe e provare a correre finché ce la fai. Il metodo corretto è alternare corsa e camminata. Questo consente di abituare gradualmente muscoli e articolazioni all’impatto, migliorare il respiro e ridurre i rischi di infortuni.
Il principio è semplice: ogni settimana corri un po’ di più e cammini un po’ di meno, finché la camminata sparisce e la corsa diventa continua.
Se provi a fare troppo subito, rischi di fermarti per dolori o mancanza di fiato.
Programma correre principianti: tabella 8 settimane
Questa è la tabella di corsa per principianti che consiglio come coach RunRitual.
Settimana | Allenamenti | Corsa | Camminata | Ripetizioni | Totale |
1 | 3 | 1’ | 2’ | x8 | 24’ |
2 | 3–4 | 2’ | 2’ | x6 | 24’ |
3 | 3–4 | 3’ | 2’ | x5 | 25’ |
4 | 4 | 4’ | 1’30” | x6 | 27’ |
5 | 4 | 5’ | 1’30” | x5 | 32’ |
6 | 4 | 6’ | 1’ | x5 | 35’ |
7 | 4 | 8’ | 1’ | x4 | 36’ |
8 | 4–5 | 20–30’ corsa continua | – | – | 20–30’ |
Dopo 8 settimane sarai in grado di correre 20–30 minuti continuativi, cioè 3–5 km senza fermarti.
Vuoi trasformare questa tabella in un piano personalizzato? Richiedi la tua settimana RunRitual gratuita: riceverai allenamenti mirati al tuo livello e ai tuoi obiettivi.
Quanto correre la prima volta
Un principiante si chiede spesso: “Quanto devo correre la prima volta?”.La risposta è semplice: poco e facile. 1–2 minuti di corsa seguiti da 2 minuti di camminata, ripetuti per circa 20–25 minuti.Il punto non è la distanza percorsa ma l’abitudine. Il cronometro, i km e il GPS arriveranno dopo: prima costruisci la regolarità.
Programma corsa principianti: quante uscite settimanali
Un programma di corsa per principianti funziona bene con tre uscite a settimana.
Due allenamenti brevi di corsa+camminata.
Un allenamento più lungo a ritmo facile.
Giorni liberi dedicati a stretching, camminata veloce o recupero completo.
Non serve correre ogni giorno: il recupero è parte integrante dell’allenamento.
Riprendere a correre tabella
Chi vuole riprendere a correre dopo uno stop deve trattarsi come un principiante. Anche chi ha corso in passato ha bisogno di una fase di riadattamento.
Un esempio semplice:
3×8 minuti corsa + 2 minuti camminata.
Ogni settimana aggiungi 2 minuti di corsa.
Dopo 4 settimane puoi correre di nuovo 30 minuti continuativi.
Il corpo non dimentica, ma ha bisogno di tempo per riattivarsi.
Piano di allenamento corsa: errori da evitare
Un piano di allenamento corsa fallisce se commetti i classici errori:
Partire troppo veloce → la corsa deve sembrare facile, non una gara.
Aumentare i km troppo in fretta → non superare il 10% a settimana.
Correre ogni giorno → il recupero permette ai muscoli di adattarsi.
Scarpe sbagliate → servono scarpe da running, non generiche.
Saltare riscaldamento e stretching → 5 minuti di mobilità e camminata veloce fanno la differenza.
Tabella corsa 2 volte a settimana
Se hai poco tempo, puoi seguire una tabella corsa 2 volte a settimana. I progressi saranno più lenti ma comunque efficaci.
Esempio:
Martedì → 20–25 minuti alternando corsa e camminata.
Sabato → lungo facile di 30–40 minuti.
In 10–12 settimane raggiungerai comunque i 30 minuti di corsa continua.
Perché correre cambia la vita del principiante
Un principiante che segue un programma di corsa non migliora solo fiato e muscoli, ma cambia le proprie giornate. La corsa diventa routine: scarichi stress, ritrovi energia, aumenti la fiducia in te stesso. Correre tre volte a settimana crea una disciplina che si riflette in altri ambiti: alimentazione, sonno, gestione del tempo. Non stai solo imparando a correre, stai imparando a costruire costanza.
Cross-training: abbinare la corsa ad altri sport
Un programma di allenamento corsa per principianti è ancora più efficace se integrato con attività alternative. Camminata veloce, bici, nuoto o circuiti a corpo libero aiutano a bruciare calorie senza stressare sempre gli stessi muscoli.
La bici è ottima per sedute più lunghe senza impatto articolare.
Il nuoto coinvolge tutto il corpo e migliora il respiro.
La camminata veloce mantiene alta la frequenza cardiaca nei giorni di recupero.
Alternare sport riduce il rischio di infortuni e mantiene alta la motivazione.
Oltre le 8 settimane: verso i 10 km (blocco extra avanzamento)
Al termine del programma principianti, puoi puntare al tuo primo traguardo: i 10 km.Ecco una progressione semplice:
Settimana 9–10 → 35 minuti corsa continua.
Settimana 11–12 → 40 minuti corsa continua.
Settimana 13–14 → 45–50 minuti corsa continua, circa 8–10 km.
Così trasformi l’obiettivo iniziale dei 5 km in una sfida più ambiziosa, mantenendo sempre la logica della progressione graduale.
Benefici dopo 8 settimane di programma correre
Un allenamento corsa regolare porta benefici concreti già nel primo mese:
salute cardiovascolare più solida,
maggiore capacità polmonare,
metabolismo più attivo,
meno stress e più energia quotidiana,
rafforzamento di muscoli e articolazioni.
Bastano 30 minuti di corsa costante per trasformare il tuo corpo e la tua mente.
FAQ discorsive
Come iniziare a correre da zero?
Con un programma che alterni corsa e camminata. 1 minuto di corsa + 2 minuti di camminata per 20–25 minuti è l’inizio ideale.
Quante volte a settimana devo correre?
Tre uscite sono la frequenza perfetta per adattarsi senza infortuni.
Meglio correre o camminare?
All’inizio servono entrambe. La camminata è parte integrante del metodo.
Posso dimagrire con un programma di corsa per principianti?
Sì, ma la corsa deve essere accompagnata da una dieta equilibrata. La costanza porta benefici visibili anche sul peso.
Conclusione
Un programma di corsa per principianti non è solo una tabella di allenamento: è un percorso di crescita personale. In 8 settimane puoi passare da zero a correre 5 km di fila, e da lì spingerti verso obiettivi più ambiziosi.