async
top of page
Run Ritual

Per dimagrire meglio correre o camminare? La guida completa RunRitual

Quando si parla di perdita di peso, una delle domande più comuni è: per dimagrire è meglio correre o camminare? La risposta non è universale, ma dipende dal punto di partenza, dalla condizione fisica, dagli obiettivi e dalla costanza. In questo articolo analizziamo vantaggi e limiti di entrambe le attività, ti racconto una storia vera di un'atleta RunRitual e ti lascio consigli pratici per scegliere l'approccio migliore per te.

Per dimagrire meglio correre o camminare? La guida completa RunRitual

Camminare per dimagrire: efficace ma graduale

Camminare può essere una strategia vincente per dimagrire, soprattutto se sei sedentario o in sovrappeso. Il consumo calorico è più basso rispetto alla corsa, ma il vantaggio è la sostenibilità a lungo termine. Camminare 45-60 minuti al giorno permette di attivare il metabolismo dei grassi e stimolare un dimagrimento costante.

Molti atleti RunRitual hanno cominciato proprio così.


Calorie bruciate (stima per 70 kg):

  • Camminata 5 km/h: ~180 kcal/ora

  • Camminata veloce 6 km/h: ~240 kcal/ora

Pro

  • Adatta a tutti

  • Riduce il carico su articolazioni

  • Migliora la sensibilità insulinica e la mobilità

Contro

  • Serve più tempo per avere impatto metabolico

  • Difficile ottenere deficit calorico importante solo camminando


Correre fa dimagrire? Sì, se lo fai nel modo giusto

Correre ha un impatto calorico maggiore e stimola una risposta metabolica più intensa, specialmente se mantenuta in zona aerobica. Ma non serve correre forte: la corsa a bassa intensità (zona 2) è perfetta per bruciare grassi senza generare stress eccessivo.

Calorie bruciate (stima per 70 kg):

  • Corsa 8 km/h (7:30/km): ~450 kcal/ora

  • Corsa 10 km/h (6:00/km): ~600 kcal/ora

Pro

  • Più calorie bruciate in meno tempo

  • Aumenta il consumo anche a riposo (EPOC)

  • Stimola il dimagrimento localizzato su fianchi e addome

Contro

  • Non adatta a tutti all'inizio

  • Rischio infortuni se mal gestita


La storia di Federica, atleta RunRitual


Federica, 44 anni, partiva da una situazione comune: sedentarietà, qualche chilo in più e zero esperienza sportiva. Abbiamo iniziato con 30 minuti di camminata al giorno, poi gradualmente inserito tratti di corsa da 2 minuti alternati a camminata.

Dopo 8 settimane correva 5 km consecutivi. Dopo 5 mesi aveva perso 9 kg, senza mai saltare un allenamento. Oggi corre 3 volte a settimana e dice spesso: "sono dimagrita camminando ogni giorno... e poi ho imparato a correre con piacere".

Il suo percorso è l'esempio perfetto che non serve scegliere tra corsa e cammino: si possono combinare, con progressività.


Consiglio pratico 🎯

  • Se sei sedentario: inizia camminando tutti i giorni, almeno 30'.

  • Se hai già un po' di base: introduci la corsa in modo progressivo, es. 2’ corsa / 3’ camminata.

  • Se sei già attivo: usa la corsa per creare deficit calorico e il cammino come recupero attivo.


Tabella comparativa: corsa vs camminata

Aspetto

Camminata

Corsa

Calorie/h (70 kg)

180-240 kcal

450-600 kcal

Accessibilità

Alta

Media

Rischio infortuni

Basso

Medio-Alto

Adatta ai principianti

Solo se ben gestita

Stimolo metabolico

Moderato

Elevato


📣 Il mio consiglio personalizzato

Se vuoi davvero dimagrire con un approccio sostenibile, la soluzione non è scegliere tra camminare o correre. La soluzione è iniziare in modo progressivo e adattato a te. Con RunRitual ti costruisco un piano che combina le due strategie, seguendoti passo dopo passo.

👉 Scrivimi per un piano personalizzato: Allenati con RunRitual


Domande frequenti ❓


🤔 Correre fa dimagrire più della camminata?

Sì, a parità di tempo. Ma se non riesci a sostenere la corsa, meglio camminare ogni giorno.


🚶‍♀️ Si può dimagrire solo camminando?

Sì. Con costanza, camminando ogni giorno almeno 40-60 minuti.


🏃 Quanto bisogna correre per perdere peso?

Dipende da dieta e intensità. In media 3-4 uscite a settimana sono efficaci.


🔁 Meglio alternare corsa e camminata?

Sì, è la strategia migliore per iniziare e per mantenere un buon equilibrio.


👟 Qual è la frequenza cardiaca ideale per dimagrire?

Tra il 60% e il 75% della tua FC massima. Una corsa lenta è più efficace di uno sprint.


Conclusione

Per dimagrire meglio correre o camminare? La verità è che non devi scegliere. La chiave è la continuità. Inizia da dove sei e costruisci un percorso che il tuo corpo può sostenere. Con il metodo RunRitual puoi trasformare un passo alla volta in risultati concreti.



 
 
 

Comments


bottom of page