HOKA Clifton 10 vs ASICS Cumulus 27: allenarsi sulle nuvole
- Run Ritual
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 4 min
Scegliere la scarpa giusta per il running non è mai facile, soprattutto quando si tratta di modelli iconici come HOKA Clifton 10 e ASICS Cumulus 27. Due atleti del nostro team con caratteristiche e stili di corsa simili, le hanno testate per voi per capire quale delle due può davvero fare la differenza per i runner più esigenti.
Chi sono i nostri tester?
Atleta | Età | Peso | Ritmi preferiti | Tipo di appoggio |
Luca (Latina) | 36 | 72kg | 4:40–5:00 min/km | Neutro |
Marco (Isernia) | 40 | 75kg | 4:50–5:10 min/km | Neutro, stabile |
Luca e Marco hanno alternato per un mese entrambe le scarpe per offrire una comparazione equilibrata e realistica.
Perché confrontare HOKA Clifton 10 e ASICS Cumulus 27?
Entrambe sono progettate come scarpe quotidiane altamente ammortizzate, adatte a una vasta gamma di runner. Tuttavia, offrono esperienze di corsa diverse, capaci di soddisfare specifiche esigenze di performance e comfort.
Tabella tecnica dettagliata a confronto
Caratteristiche tecniche | HOKA Clifton 10 | ASICS Cumulus 27 |
Peso | 245 g | 275 g |
Drop | 5 mm | 8 mm |
Intersuola | CMEVA | Gel + FF Blast Plus |
Ammortizzazione | Alta e morbida | Alta, più reattiva |
Stabilità | Media | Alta |
Tomaia | Molto traspirante e flessibile | Traspirante e più strutturata |
Durata stimata | 600–700 km | 700–800 km |
Suola | Gomma leggera | Gomma resistente AHAR+ |
Ideale per | Lunghe distanze, recupero | Allenamenti quotidiani, ritmo variabile |
Sensazioni di corsa: confronto diretto
Caratteristica | Clifton 10 (Luca) | Cumulus 27 (Marco) |
Comfort generale | Eccezionale | Molto buono |
Reattività | Buona elasticità | Eccellente risposta |
Supporto piede | Morbido e leggero | Solido e strutturato |
Ventilazione tomaia | Ottima, sensazione fresca | Buona, leggermente più calda |
Prestazioni veloci | Adeguate, ma meno esplosive | Più efficaci ad alte velocità |
Resistenza usura | Buona | Eccellente |
Le opinioni a confronto dei nostri runner

Luca – HOKA Clifton 10
«Dopo varie sessioni ho apprezzato moltissimo la Clifton 10 per la sua capacità di assorbire impatti anche dopo 15-20 km. È una scarpa super ammortizzata, molto leggera e perfetta nei giorni in cui vuoi solo correre e rilassarti. Tuttavia, a velocità più sostenute, sento la mancanza di maggiore reattività.»
✅ Perfetta per:
Corse lunghe
Recupero attivo
Runner con appoggio neutro e leggero
⚠️ Meno adatta a:
Ritmi gara molto veloci

Marco – ASICS Cumulus 27
«La Cumulus 27 mi ha sorpreso per la sua versatilità. È una scarpa che non affatica il piede, ma al tempo stesso offre grande supporto e una risposta dinamica anche quando provo a spingere un po' di più. La durata della suola e della tomaia è davvero notevole.»
✅ Perfetta per:
Allenamenti quotidiani intensi
Runner che cercano stabilità e reattività
Sessioni con cambi di ritmo
⚠️ Meno adatta a:
Chi vuole la massima morbidezza assoluta
Errori da evitare nella scelta della scarpa
Dalla nostra esperienza, questi sono gli errori più frequenti che potrebbero compromettere la tua scelta:
Valutare solo l'estetica: scegli la scarpa in base alla sensazione tecnica reale sotto il piede.
Non testare le scarpe sul tuo ritmo abituale: ogni scarpa cambia la risposta a seconda del passo tenuto.
Ignorare il tuo peso corporeo: le scarpe molto morbide sono più adatte a runner leggeri, mentre scarpe più stabili si prestano meglio per runner più pesanti o con appoggi più decisi.
💡 Consigli
Usa HOKA Clifton 10 se cerchi massimo comfort, ammortizzazione morbida e una scarpa leggera per corse lunghe o lente
Preferisci ASICS Cumulus 27 se desideri una scarpa più reattiva e stabile, capace di accompagnarti anche a ritmi medio-alti.
Consiglio | Clifton 10 | Cumulus 27 |
Corsa quotidiana | ✔️ | ✔️✔️ |
Lungo lento (>20 km) | ✔️✔️✔️ | ✔️✔️ |
Allenamenti veloci e fartlek | ✔️ | ✔️✔️✔️ |
Recupero attivo | ✔️✔️✔️ | ✔️✔️ |
💦 Tenuta sul bagnato
Durante i giorni di pioggia, Luca con le HOKA Clifton 10 ha notato un grip sufficientemente affidabile, anche se la gomma più morbida e leggera della suola tende a perdere leggermente di aderenza su asfalto molto liscio o bagnato. Marco, invece, utilizzando le ASICS Cumulus 27, ha riscontrato una presa decisamente superiore, grazie alla mescola AHAR+ che offre stabilità e sicurezza anche su superfici molto umide. In definitiva, se corri spesso in condizioni umide, la suola più robusta e strutturata della Cumulus 27 ti garantirà una maggiore sicurezza.
🌳 Corsa sullo sterrato: Clifton 10 vs Cumulus 27
Nei test su percorsi misti, Luca ha trovato che le HOKA Clifton 10 gestiscono bene gli sterrati semplici, sentieri battuti e superfici compatte grazie alla loro ammortizzazione e alla flessibilità della tomaia. Tuttavia, la minore struttura della suola può risultare meno efficace su terreni più accidentati o ghiaiosi. Marco, correndo con le ASICS Cumulus 27, ha riscontrato una performance più versatile e stabile anche su sterrati più impegnativi, grazie alla maggiore rigidità e protezione della suola, che rende questo modello più adatto a runner che affrontano regolarmente allenamenti su terreni variabili.
🏅 Conclusione: chi vince la sfida?
Nella sfida tra HOKA Clifton 10 e ASICS Cumulus 27, il vero vincitore dipende esclusivamente dalle tue preferenze e obiettivi personali:
HOKA Clifton 10 è ideale se ami la sensazione di leggerezza, morbidezza e cerchi comfort assoluto sulle lunghe distanze
ASICS Cumulus 27 è la scelta migliore se desideri una scarpa versatile, stabile e reattiva, capace di supportare un ampio spettro di allenamenti
Entrambe le scarpe hanno superato brillantemente i test di RunRitual, e sapranno sicuramente conquistarti. Ora la scelta è tua. Sei più tipo Clifton o Cumulus?
Comments