Corsa lenta e battiti: come trovare la tua vera Z2
- Run Ritual

- 18 ott
- Tempo di lettura: 2 min
La corsa lenta è il fondamento fisiologico dell’endurance. Correre in Z2, ossia tra il 75 e l’85 % della frequenza cardiaca di soglia, stimola l’ossidazione dei grassi, abbassa il lattato e costruisce la vera capacità aerobica. In RunRitual la chiamiamo “zona di efficienza”: dove il cuore lavora senza affanno e il passo si adatta. Non esiste ritmo lento o veloce, ma solo sforzo calibrato sul tuo battito.

A cosa serve la corsa lenta
La corsa lenta serve a sviluppare base aerobica e capacità di recupero.È la seduta che fa crescere la resistenza muscolare, migliora la circolazione e ottimizza il consumo lipidico.
Scopri la tua reale soglia con un Test Lattato RunRitual e verifica se la tua corsa lenta è davvero efficace.
Frequenza cardiaca o passo?
Il passo può ingannare, la frequenza cardiaca no.Una giornata calda, un terreno collinare o la fatica accumulata modificano lo sforzo reale.
Il cuore è la bussola. In corsa lenta controlla la FC e lascia che il passo segua il terreno.
Come calcolare la tua Z2
RunRitual Coach
“Quando un atleta mi dice che il lento lo annoia, so che è pronto per imparare davvero.La corsa lenta educa la mente: insegna al cuore a restare calmo mentre le gambe lavorano.È il segreto che trasforma ogni chilometro in adattamento.”— · RunRitual Coach
Corsa lenta su strada e trail
❓ FAQ estrattive
Che cos’è la corsa lenta?
È una corsa a bassa intensità, tra 75-85 % FC soglia, ideale per resistenza e dimagrimentocorsa-lenta_questions.
Quanto deve durare una corsa lenta?
Da 40 a 90 minuti, in base al livello e all’obiettivo.
A cosa serve il fondo lento?
A costruire la base aerobica e migliorare il recupero.
Qual è il ritmo giusto per la corsa lenta?
Quello che ti consente di parlare per frasi intere senza affanno.
Conclusione
Rendi scientifica la tua corsa lenta.Scopri il Test Lattato o Analisi Z2 RunRitual e imposta le zone che trasformano davvero il tuo allenamento




Commenti