top of page
Run Ritual

Vinci la pigrizia: esci a correre

Perché correre è una sfida soprattutto mentale

Correre è una delle attività fisiche più naturali e benefiche per il corpo umano. Tuttavia, spesso non è la fatica fisica, ma piuttosto quella mentale a impedirci di cominciare. La pigrizia, infatti, non deriva solo dalla stanchezza, ma nasce da meccanismi psicologici ben più profondi, come la paura di fallire, il giudizio degli altri, o semplicemente l’abitudine consolidata di restare nella comfort zone. La buona notizia? Questi meccanismi possono essere superati con le giuste strategie psicologiche e pratiche.

Vinci la pigrizia: esci a correre

Psicologia della pigrizia: capisci cosa ti ferma

Il termine "pigrizia" deriva dal greco akedia, ossia "assenza di cura" o "indifferenza verso sé stessi". Secondo la psicologia clinica, dietro la pigrizia si nascondono frequentemente blocchi emotivi come insicurezza, ansia o stress accumulato.


Per vincere davvero la pigrizia, è necessario prima capirla. Prova a chiederti:


  • Cosa temo di più nell’iniziare a correre?

  • Quali pensieri negativi mi frenano?

  • Mi giudico negativamente se non riesco subito?


Questa consapevolezza è già metà della soluzione.


Strategia vincente: piccoli passi e nuova routine

Secondo gli studi comportamentali, il cervello umano resiste di fronte a compiti che percepisce come troppo difficili. Pertanto, la strategia vincente è cominciare con piccoli passi.

In pratica, puoi:


  • Correre solo 10 minuti al giorno per la prima settimana.

  • Incrementare gradualmente la durata di pochi minuti alla settimana.

  • Premiarti ogni volta che completi con successo la tua sessione.

Questo metodo genera piccoli successi che aumentano la tua motivazione attraverso il rilascio di dopamina, un neurotrasmettitore che aiuta il cervello a consolidare nuove abitudini positive.


Il rituale RunRitual della sera prima

Creare una routine serale efficace è fondamentale per vincere la pigrizia e iniziare a correre regolarmente. Ecco come fare:


  • Prepara tutto il materiale (scarpe, abbigliamento tecnico) in anticipo.

  • Scrivi una frase motivante su un foglio da vedere appena sveglio.

  • Visualizza mentalmente per qualche minuto il percorso e le sensazioni positive che avrai correndo.

  • Scegli in anticipo la musica o il podcast motivazionale da ascoltare durante la corsa.

Ripetere questo rituale ogni sera riduce drasticamente la resistenza mentale al mattino.


Il programma gratuito “Primi passi” di RunRitual

Iniziare può essere difficile senza una guida chiara. Per questo motivo RunRitual ha creato un programma gratuito di 21 giorni, pensato proprio per principianti assoluti:


  • Allenamenti brevi e semplici, crescenti gradualmente.

  • Strategie mentali facili da applicare.

  • Checklist quotidiane per monitorare progressi e ostacoli.

Scarica ora il programma gratuito "Primi passi" e inizia subito il tuo percorso!


Sessione breve motivazionale giornaliera (5 minuti)

Creare un’abitudine alla corsa richiede anche un allenamento mentale. Ecco una routine quotidiana efficace da inserire nella tua giornata:


  1. 1 minuto: respira lentamente per rilassarti.

  2. 1 minuto: visualizza il successo della prossima corsa.

  3. 2 minuti: esegui un breve stretching per preparare il corpo.

  4. 1 minuto: ripeti mentalmente una frase positiva, come "Oggi sono forte e determinato".

Questa brevissima sessione quotidiana rafforzerà la tua motivazione e preparerà il tuo corpo e la tua mente a correre ogni giorno.


Vinci la pigrizia con una consulenza RunRitual gratuita!

Se finora hai faticato a correre regolarmente, forse è arrivato il momento di provare qualcosa di diverso. RunRitual ti offre gratuitamente una consulenza personalizzata di running coach online. Durante la sessione analizzeremo insieme le tue difficoltà, trovando soluzioni concrete e su misura per te.



Risolvi subito le difficoltà più comuni

Difficoltà percepita

Soluzione RunRitual

Mancanza di tempo

Corri brevemente ogni giorno (anche 10 min.)

Scarsa motivazione

Usa ogni giorno la sessione motivazionale

Stanchezza fisica

Routine pre-corsa serale

Monotonia

Cambia percorsi e ascolta contenuti nuovi

Paura di non farcela

Usa il programma "Primi passi"


FAQ: 5 risposte alle domande più comuni


Perché faccio tanta fatica a iniziare a correre?

✅ Perché mentalmente tendiamo a evitare ciò che sembra faticoso. Comincia con sessioni molto brevi e aumentale piano piano.


Correre con qualcun altro può aiutarmi a superare la pigrizia?

✅ Certamente! Allenarsi in compagnia rende la corsa più piacevole e aumenta la responsabilità verso gli altri, facilitando la continuità.


La motivazione è più importante della disciplina?

✅ La motivazione ti fa partire, la disciplina ti fa continuare. Usa strategie motivazionali per cominciare, e costruisci poi gradualmente la disciplina.


Cosa posso fare la sera prima per essere sicuro di correre il giorno dopo?

✅ Prepara abbigliamento e scarpe, scegli la playlist musicale e visualizza mentalmente il percorso che farai. Così ridurrai al minimo la resistenza mentale.


Dopo quanto tempo la corsa diventa una vera abitudine?

✅ In media occorrono da 3 a 8 settimane di pratica regolare per consolidare stabilmente la corsa come abitudine quotidiana


Motivazione e gestione delle condizioni avverse


1. Psicologia della motivazione: La motivazione cresce con la consapevolezza dei propri progressi. Usa un diario personale o un’app per tenere traccia dei tuoi miglioramenti, aumentando così la fiducia in te stesso.


2. Corsa in condizioni climatiche difficili: Per mantenere la routine anche con freddo o pioggia, è essenziale pianificare sessioni brevi e con abbigliamento adeguato. Concentrati sulla sensazione di soddisfazione che proverai dopo aver corso in condizioni difficili.


La nuova abitudine: inizia oggi con RunRitual!

Superare la pigrizia e cominciare a correre non è impossibile. Con le giuste strategie pratiche e psicologiche, potrai trasformare la corsa da fatica a piacere quotidiano.

Ora hai tutti gli strumenti per partire. Non aspettare: il miglior giorno per iniziare è oggi!



Comments


  • Instagram
  • Facebook
  • Linkedin
bottom of page