top of page
Run Ritual
Immagine del redattoreRun Ritual

Il Tapering nella corsa: guida completa per arrivare al meglio in gara

Aggiornamento: 6 gen

Sportivo che si riposa

Che cos’è il tapering e perché è fondamentale per i runner? Il tapering è una fase essenziale nella preparazione pre-gara, durante la quale si riducono il carico e l’intensità degli allenamenti. Questo periodo, che può durare da una a tre settimane, permette al corpo di recuperare e assimilare gli sforzi precedenti, portandoti al massimo della forma nel giorno della gara.

In questo articolo, esploreremo:


  1. Che cos’è il tapering.

  2. A cosa serve.

  3. Come eseguirlo al meglio.

  4. Esempi pratici per diversi livelli di allenamento


Che cos’è il tapering?

Il tapering è una strategia che prevede la riduzione graduale del volume degli allenamenti prima di una gara importante. L’obiettivo è recuperare fisicamente e mentalmente senza perdere il livello di fitness raggiunto. È particolarmente utile per gare di lunga distanza come maratone e ultramaratone, ma può essere applicato anche a eventi più brevi.

 
coppia che fa' streaching

Potrebbe anche interessarti





 

Perché fare il tapering?


Questa fase consente di:

  • Recuperare dai carichi accumulati durante il ciclo di allenamento.

  • Ottimizzare la freschezza muscolare e mentale.

  • Migliorare la performance nel giorno della gara


Un tapering ben strutturato porta il corpo a un equilibrio ideale tra allenamento e riposo. Al contrario, un tapering eccessivo può far perdere tonicità, mentre un tapering insufficiente rischia di lasciarti stanco e affaticato.

copi che si riposa dopo sport

Come fare il tapering: strategie efficaci

La durata e l’intensità del tapering dipendono da fattori come:

  1. Il livello di allenamento.

  2. L’esperienza del runner.

  3. La distanza della gara


Tapering per principianti (30-40 km a settimana)

  • Durata: 7-10 giorni.

  • Obiettivo: Preparazione per una mezza maratona.


Tapering per intermedi (70-80 km a settimana)

  • Durata: 2-3 settimane.

  • Obiettivo: Preparazione per una maratona.


Tapering per avanzati (120 km a settimana e oltre)

  • Durata: 3 settimane.

  • Obiettivo: Preparazione per un’ultramaratona.

Esempi di tapering per diversi obiettivi


Mezza maratona

  • Ultimo lungo: 14 giorni prima.

  • Allenamenti nella settimana della gara:

Maratona

  • Ultimo lungo: 3 settimane prima.

  • Allenamenti nella settimana della gara:

Ultramaratona

  • Ultimo lungo: 4-5 settimane prima.

  • Allenamenti nella settimana della gara:


Errori da evitare nel tapering


Allenamenti troppo intensi: Non cercare di migliorare la forma all’ultimo minuto.

Gare di preparazione troppo ravvicinate: Evita gare a una settimana dall’obiettivo principale.

Eccesso di riposo: Un tapering troppo lungo può farti perdere tonicità.


Conclusioni

Il tapering è la chiave per arrivare freschi e in forma al giorno della gara. Trova il giusto equilibrio tra volume e intensità, testando cosa funziona meglio per il tuo corpo. Ricorda: negli ultimi 10 giorni il lavoro è già stato fatto, concentrati sul recupero e sulla freschezza mentale.

18 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

コメント

5つ星のうち0と評価されています。
まだ評価がありません

評価を追加
bottom of page