Correre fa dimagrire: guida pratica per perdere peso con la corsa
- Run Ritual
- 6 apr
- Tempo di lettura: 3 min
Correre fa dimagrire, ma non in modo automatico. Funziona quando diventa parte di un percorso coerente, dove alimentazione, recupero e allenamento sono calibrati su misura. Il vero vantaggio della corsa sta nella sua semplicità: è accessibile, modulabile e molto efficace nel creare un bilancio energetico negativo.
Perché la corsa aiuta a dimagrire
Correre significa attivare il corpo su più fronti: aumenti la spesa calorica, stimoli l’ossidazione dei grassi, migliori il tono muscolare e il metabolismo resta attivo anche dopo l’allenamento. In media, una persona brucia tra 60 e 100 kcal per ogni chilometro percorso. Ma è la regolarità che fa la differenza.
Quanto bisogna correre per perdere peso
Il punto non è tanto “quanto”, ma “come”. Allenarsi 3-5 volte a settimana per 30-60 minuti, mantenendo una frequenza cardiaca tra il 60% e il 75% della FC max, permette al corpo di utilizzare in modo efficiente i grassi come fonte di energia.
📈 Tabella di riferimento
Obiettivo | Uscite settimanali | Durata media | Zona FC consigliata |
Perdita 2 kg/mese | 3x45 min | 135’ totali | 60-70% FC max |
Perdita 5 kg in 2 mesi | 4-5x50 min | 200’-250’ | 65-75% FC max |
Mantenimento | 3x30 min | 90’ | 65-70% FC max |
❤️ Frequenza cardiaca ideale per bruciare grassi
Per dimagrire correndo, non serve andare forte. Serve correre nel giusto range. Indicativamente:
Età 30 anni → FC zona lipolitica: 115-140 bpm
Età 50 anni → FC zona lipolitica: 105-130 bpm
Allenarsi in zona 2 (aerobica) consente di bruciare una quota maggiore di grassi e mantenere sostenibile la durata dell’allenamento.
🏃♂️ Correre o camminare per dimagrire?
Camminare aiuta a dimagrire, ma richiede più tempo. La corsa ha un impatto calorico superiore, ma va introdotta con criterio. L’ideale per chi parte da zero è alternare: 2 minuti di corsa, 1 minuto di camminata, per poi allungare gradualmente i tratti di corsa. È così che molti runner RunRitual hanno perso peso senza infortuni.
Molti atleti che seguo sono partiti da zero: camminata e brevi tratti di corsa. Oggi corrono 10 km con piacere e hanno perso oltre 10 kg senza stress.
📅 Piano settimanale base per dimagrire correndo
Lunedì: riposo o camminata
Martedì: 45’ corsa fondo lento
Mercoledì: riposo
Giovedì: 30’ corsa progressiva + 5 allunghi
Venerdì: camminata attiva 40’
Sabato: 50’ corsa a ritmo medio
Domenica: cross training (nuoto, bici) o riposo attivo
🚀 Vuoi perdere peso con un piano adatto a te?
Con il mio coaching costruisco un percorso calibrato su di te: livello attuale, tempo che hai, stile di vita. Niente schede precompilate. Solo allenamenti realistici, con risultati concreti.
💼 Prodotto consigliato
Garmin Forerunner 55 → ideale per chi vuole monitorare la frequenza cardiaca con precisione e costruire allenamenti mirati al consumo dei grassi. Leggero, intuitivo, perfetto per iniziare con metodo.
🤔 Domande frequenti
🤔 Correre fa dimagrire davvero? Sì, se accompagnato da un’alimentazione bilanciata e costanza.
🏋️ Quanto devo correre per perdere 5 kg? Con 3-5 uscite a settimana, servono circa 8 settimane.
👣 Meglio correre o camminare per dimagrire? Camminare è un ottimo inizio, ma correre è più efficiente se sostenibile.
🧐 Serve correre ogni giorno? No. Il recupero è parte del miglioramento. Bastano 3-5 sedute a settimana.
📊 La corsa fa perdere anche massa muscolare? Se l’alimentazione è adeguata e l’intensità è controllata, la perdita riguarda prevalentemente il grasso.
📆 Conclusione
Correre è uno degli strumenti più efficaci per perdere peso. Ma funziona solo se usato con intelligenza. Con RunRitual puoi imparare a farlo in modo mirato, senza stress, senza improvvisazioni. Ogni allenamento diventa un passo verso un corpo più leggero, efficiente e in equilibrio.
댓글