async
top of page
Run Ritual

Come calcolare il tempo di corsa con km e velocità: guida pratica

Immagine del redattore: Run RitualRun Ritual
tempo di corsa con km e velocità schema benefici running

Sapere come calcolare il tempo di corsa con km e velocità è fondamentale per ogni runner, sia per ottimizzare gli allenamenti che per pianificare gare o lunghe distanze. In questa guida aggiornata scoprirai:

  • Come calcolare il tempo necessario per percorrere una distanza con una formula semplice.

  • Quali strumenti digitali usare per risparmiare tempo e ottenere dati più precisi.

  • Come ottimizzare il ritmo in base alla tua frequenza cardiaca e alla tipologia di allenamento.


Formula per calcolare il tempo di corsa

Per calcolare il tempo necessario a percorrere una determinata distanza, usa questa formula:

Tempo (ore) = Distanza (km) ÷ Velocità (km/h)

Esempio pratico

  • Distanza: 12 km

  • Velocità: 9 km/h

  • Tempo = 12 ÷ 9 = 1.33 ore (1 ora e 20 minuti circa)

Se vuoi ottenere il tempo in minuti, moltiplica il valore decimale per 60.


Strumenti online per calcolare tempo e ritmo di corsa

Se non vuoi fare i calcoli manualmente, puoi usare strumenti digitali precisi:

  • Active.com Pace Calculator: Ottimo per stimare il tempo necessario per completare una gara.

  • Strava e Garmin Connect: Applicazioni che permettono di monitorare e analizzare le proprie prestazioni in tempo reale.

Confronto tra diverse velocità di corsa

Ecco una tabella utile per stimare i tempi di percorrenza in base alla velocità:

Distanza

6 km/h (passo lento)

9 km/h (passo medio)

12 km/h (passo veloce)

5 km

50 min

33 min

25 min

10 km

1h 40 min

1h 6 min

50 min

21 km (mezza maratona)

3h 30 min

2h 20 min

1h 45 min

42 km (maratona)

7h

4h 40 min

3h 30 min

Questi dati ti permettono di stimare il tuo tempo di gara in base alla velocità che riesci a mantenere durante un allenamento.


tempo di corsa con km e velocità foto numero corridore a piedi

Vuoi migliorare il tuo ritmo e la tua strategia di corsa?

Prova il nostro metodo di allenamento con RunRitual per ottenere un piano personalizzato che ottimizzi corsa e alimentazione in base ai tuoi obiettivi.


Ottimizzare il ritmo con la frequenza cardiaca

Un altro aspetto importante per migliorare il tempo di corsa è monitorare la frequenza cardiaca. Allenarsi nelle giuste zone permette di massimizzare la resistenza senza affaticarsi troppo.

Tipo di corsa

Percentuale FCmax

Fondo lento

60-70%

Ritmo medio

75-85%

Corsa veloce

85-95%

Conclusione

Calcolare il tempo di corsa con km e velocità è una strategia utile per qualsiasi runner, sia per gli allenamenti che per le competizioni. Utilizza questi strumenti e tabelle per pianificare le tue uscite e ottimizzare il rendimento. Se vuoi migliorare ancora di più il tuo ritmo e ottenere risultati concreti, affidati a RunRitual per un piano di allenamento su misura!

Comments


bottom of page