top of page
Run Ritual
Immagine del redattoreRun Ritual

Calcolare il tempo con km e velocita' : la guida definitiva

Disegno uomo che corre con cronometro

Sapere come calcolare il tempo con km e velocità  è fondamentale per chi corre, sia che si tratti di allenamenti, gare o semplicemente per monitorare i progressi. In questa guida scoprirai:

  • Come fare i calcoli manualmente.

  • Quali strumenti online usare per velocizzare il processo.

  • Consigli pratici per pianificare il tuo allenamento.


Calcolare il tempo con km e velocità: la formula base

Per calcolare il tempo necessario a percorrere una distanza, usa questa semplice formula:

Tempo (ore)=Distanza (km)Velocitaˋ (km/h)\text{Tempo (ore)} = \frac{\text{Distanza (km)}}{\text{Velocità (km/h)}}

Esempio pratico:

  • Distanza: 10 km

  • Velocità: 8 km/h

Tempo=108=1.25 ore (1 ora e 15 minuti)\text{Tempo} = \frac{10}{8} = 1.25 \, \text{ore (1 ora e 15 minuti)}

Se preferisci il tempo in minuti, moltiplica per 60. Questo approccio ti permette di pianificare allenamenti e stimare il ritmo ideale per ogni sessione.


Dati Garmin

Strumenti online per calcolare il tempo con km e velocità

Se non vuoi fare i calcoli manualmente, esistono strumenti online gratuiti e facili da usare:

VDOT Calculator Strumento perfetto per calcolare tempi e ritmi di allenamento.

Active.com Pace Calculator Ideale per allenamenti e gare, calcola ritmo e tempo in modo rapido.

 

runner nel bosco in inverno

Potrebbe anche interessarti




 

Esempi utili per calcolare il tempo con km e velocità


Allenamento lento

Se vuoi percorrere 10 km a una velocità di 7 km/h:

Tempo=107=1.43 ore (1 ora e 26 minuti)\text{Tempo} = \frac{10}{7} = 1.43 \, \text{ore (1 ora e 26 minuti)}

Preparazione per gare di 5 km

A 10 km/h, il tempo sarà:

Tempo=510=0.5 ore (30 minuti)\text{Tempo} = \frac{5}{10} = 0.5 \, \text{ore (30 minuti)}

Stima per una maratona

Correndo una maratona (42.195 km) a una velocità di 9 km/h:

Tempo=42.1959=4.69 ore (4 ore e 41 minuti)\text{Tempo} = \frac{42.195}{9} = 4.69 \, \text{ore (4 ore e 41 minuti)}

Pulsazioni cardiache atleta

Ottimizzare il ritmo con la frequenza cardiaca

Se vuoi migliorare il tuo ritmo, monitora anche la frequenza cardiaca. Con una fascia cardio accurata, puoi allenarti in zone precise:

  • Fondo lento: 65-75% della tua FCmax.

  • Ritmo medio: 75-85% della tua FCmax.

Questo approccio ti aiuterà a correre più a lungo senza affaticarti.


Conclusione

Sapere come calcolare il tempo con km e velocità  è fondamentale per chi vuole correre in modo efficace. Usa gli esempi e gli strumenti online che ti ho consigliato per migliorare i tuoi allenamenti e ottenere risultati migliori. Se hai trovato utile questa guida, condividila con i tuoi amici runner e seguimi sui social per altri consigli.



2 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page