Cadenza Corsa: Come Ottimizzarla per Migliorare Efficienza e Velocità
- Run Ritual
- 14 mar
- Tempo di lettura: 3 min
La cadenza di corsa è uno dei parametri più importanti per migliorare l’efficienza e ridurre il rischio di infortuni. La maggior parte dei runner non presta attenzione al numero di passi al minuto (SPM - Steps Per Minute), ma ottimizzarlo può fare la differenza nella performance.
Un metodo efficace per migliorare la cadenza è l’utilizzo del metronomo, uno strumento che aiuta a mantenere un ritmo costante e ad aumentare gradualmente la frequenza dei passi. In questo articolo vedremo cos'è la cadenza ottimale, come misurarla, come usare un metronomo nella corsa e i benefici che può apportare.

Cos'è la Cadenza nella Corsa?
La cadenza si riferisce al numero di passi effettuati in un minuto.
Tipo di Runner | Cadenza Media (SPM) |
Principiante | 150-160 |
Intermedio | 160-170 |
Avanzato | 170-180 |
Elite | 180-200 |
Uno dei concetti chiave nella biomeccanica della corsa è che una cadenza troppo bassa può portare a un passo eccessivamente lungo, aumentando l’impatto sulle articolazioni. Aumentando la cadenza, si possono migliorare l’efficienza di corsa e ridurre il rischio di infortuni.
Qual è la Cadenza Ideale?
Il valore comunemente suggerito è 180 passi al minuto, ma in realtà la cadenza ottimale varia in base a fattori individuali come altezza, velocità e stile di corsa.
Tabella di Cadenza in Base al Ritmo di Corsa
Ritmo di Corsa (min/km) | Cadenza Ideale (SPM) |
6:30 - 6:00 | 160-165 |
5:59 - 5:30 | 165-170 |
5:29 - 5:00 | 170-175 |
4:59 - 4:30 | 175-180 |
< 4:30 | 180-190 |
Come Misurare la Tua Cadenza
Puoi misurare la tua cadenza in diversi modi:
Smartwatch GPS (Garmin, Polar, Suunto): Molti dispositivi forniscono dati sulla cadenza.
App per smartphone: Strumenti come Runkeeper o Strava monitorano la cadenza.
Metronomo da corsa: Un’app o dispositivo esterno che emette un segnale acustico a intervalli costanti per aiutarti a mantenere il ritmo.

Come Usare un Metronomo per Migliorare la Cadenza
L'uso del metronomo aiuta ad adattare progressivamente la cadenza senza sforzi eccessivi. Segui questi passaggi:
Misura la tua cadenza attuale.
Imposta il metronomo su +5 SPM rispetto alla tua attuale cadenza.
Corri ascoltando il segnale e cerca di sincronizzare i tuoi passi con il ritmo.
Aumenta gradualmente la cadenza nel corso di diverse settimane per adattare il corpo al nuovo ritmo.
Tabella di Progressione della Cadenza con Metronomo
Settimana | Cadenza Iniziale | Aumento Cadenza |
1-2 | 160 SPM | +2 SPM |
3-4 | 162 SPM | +2 SPM |
5-6 | 164 SPM | +3 SPM |
7-8 | 167 SPM | +3 SPM |
9+ | 170+ SPM | Adattamento completo |
Benefici dell’Aumento della Cadenza
Migliorare la cadenza offre diversi vantaggi:
Minor rischio di infortuni: un passo più breve riduce l'impatto su ginocchia e anche.
Migliore efficienza energetica: una cadenza più alta riduce la dispersione di energia.
Maggiore velocità di corsa: una migliore meccanica aiuta a ottimizzare il movimento.
Migliore postura e equilibrio: riduce l’oscillazione verticale e migliora la spinta.
Errori Comuni nell’Uso del Metronomo
Aumentare troppo rapidamente la cadenza, causando tensioni muscolari.
Non adattare il passo: bisogna accorciare leggermente la falcata senza aumentare eccessivamente la frequenza.
Ignorare la biomeccanica individuale: non tutti devono correre a 180 SPM, trova la tua cadenza ideale.
Confronto tra Cadenza Alta e Cadenza Bassa
Per capire meglio l'importanza della cadenza nella corsa, vediamo un confronto tra cadenza alta e cadenza bassa:
Parametro | Cadenza Alta (170-180 SPM) | Cadenza Bassa (<160 SPM) |
Impatto su ginocchia e anche | Ridotto | Maggiore |
Lunghezza del passo | Più corta e controllata | Più lunga e rischiosa |
Efficienza energetica | Più efficiente | Maggiore dispendio energetico |
Stabilità | Maggiore | Minore |
Conclusione
Ottimizzare la cadenza corsa con l’uso del metronomo è una strategia efficace per migliorare la corsa in termini di efficienza, prevenzione infortuni e velocità. L'importante è farlo in modo graduale, adattando il corpo al cambiamento senza stress eccessivo.
🔥 Vuoi migliorare la tua tecnica di corsa? Scopri i programmi di coaching di RunRitual e porta la tua corsa al livello successivo!
Comments